Per il sindaco del comune di Montecarlo Vittorio Fantozzi la polemica innescata dal ministro delle politiche agricole Luca Zaia con una intervista a un periodico di automobili, con l’affermazione perentoria che due bicchieri di vino non creano problemi alla guida di nessuno è pienamente condivisibile e giusta.
“Anche sabato, all’inaugurazione di Montecarlo in Festa – afferma Fantozzi- parlando a nome dell’intera amministrazione comunale , sottolineavo che il comune di Montecarlo è certamente a favore di un consumo consapevole di vino, ma che non accettiamo la demonizzazione della preziosa bevanda. Per questo faremo sapere al ministro Zaia che siamo con lui , che apprezziamo la sua affermazione e che siamo a disposizione per ogni iniziativa che possa contemperare l’informazione sulla pericolosità dell’alcool, ma anche della bontà e della assoluta utilità, anche a livello di salute, che la degustazione in dosi moderate di vino di qualità comporta. Sinceramente credo che chi evoca le stragi del sabato sera associandole al vino commetta una criminale semplificazione. Una prova consiste nel fatto che nel fine settimana il vino è sempre stato bevuto , ma le cosiddette stragi del sabato sera si sono moltiplicate ultimamente, a causa della immissione sul mercato di droghe e altre sostanze a costi contenuti che provocano una euforia momentanea che però risulta devastante per la percezione dei pericoli al volante. Insomma, ribadiamo che bere buon vino , se possibile di quello doc di Montecarlo, fa solo bene alla mente e al corpo”.
Nessun commento:
Posta un commento