Nessun incidente e le fasi previste dal "piano neve" comunale svoltosi in completa efficienza. Questo il sunto finale delle operazioni compiute dal Centro Operativo Comunale di Protezione Civile costituitosi nella serata di domenica presso la sede della Misericordia in località Fornace alla presenza del Sindaco Vittorio Fantozzi e del delegato alla protezione civile Marco Carmignani sotto il coordinamento di Alessandro Selvanetti, responsabile per la Misericordia di Montecarlo della locale Protezione Civile.
Dopo un monitoraggio costante nella notte tra domenica e lunedì delle condizione meteorologiche la forte nevicata avviatasi verso le cinque ha avviato le fasi del piano neve con la presalatura dei punti più critici della viabilità comunale a ridosso del centro storico di Montecarlo a 176 metri di altitudine s.l.m. ed il posizionamento della segnaletica di emergenza e chiusura delle strade in salita e discesa ai mezzi non dotati di gomme termiche o catene.
Dopo aver confermato l'apertura delle scuole nella serata di domenica con la riserva a rivedere la scelta alla luce delle nuove condizioni meteorologiche, sentita la dirigenza scolastica, poco dopo le sei del mattino dinnanzi al peggioramento della situazione il Sindaco ha disposto la chiusura delle scuole avviando l'immediata e coordinata azione di informazione alle famiglie tramite web, telefono ed il servizio di messaggistica gratuita offerta dal comune.
Per tutta la mattina sono proseguite fino alle ore dodici, con l'arrivo della prima debole pioggia, le fasi di spalatura e pulitura delle strade del territorio comunale, dove è stato possibile mettere a punto la nuova modalità di trasmissione radio tra uffici comunali, vigili urbani e protezione civile adottata dall'amministrazione per sopperire definitivamente ai soventi black out della rete cellulare.
Alcuni lievi inconvenienti, prontamente risolti dall'Enel avvisata dagli uffici comunali, hanno portato all'interruzione elettrica in parte di via San Giuseppe mentre non si è riscontrato alcun danno ad auto, cose o persone.
"Desidero ringraziare - tiene a dichiarare il Sindaco Vittorio Fantozzi - assieme ai volontari ed ai dipendenti comunali la cittadinanza montecarlese per il supporto effetto e per la maturità acquisita, specie in tema di circolazione stradale, in questi momenti di allerta meteo. Un passo avanti verso la sicurezza di tutti in condizioni di avversità e pericolo.
Alla luce del nuovo bollettino meteo diramato questa mattina che indica allerta meteo moderata per pioggia possiamo precisare che le scuole riprenderanno domani la loro regolare attività, venuta a mancare in questa occasione, nonostante l'intervento immediato dei nostri mezzi, per il forte peggioramento occorso questa mattina sulla collina. Una scelta mai semplice, quella della chiusura e dell'interruzione dell'attività scolastica, ma che trova sempre come priorità la sicurezza e l'incolumità fisica dei nostri ragazzi".