mercoledì 27 febbraio 2013

MONTECARLO SALUTA E RINGRAZIA PAPA BENEDETTO XVI


Un manifesto per dire semplice "grazie" al padre della comunità cristiana Papa Benedetto XVI. Questo il gesto che amministrazione comunale di Montecarlo ha voluto compiere per salutare nel suo ultimo giorno di pontificato il Papa che da domani si chiamerà Romano Pontefice Emerito.
Un manifesto gigantografia di Benedetto XVI con il calce la scritta "grazie, padre", quello che da questa mattina, i montecarlesi possono ammirare negli spazi affisioni comunali e negli esercizi pubblici.
"Un gesto semplice - dichiara il Sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi - per esprimere gratitudine, a prescindere da ogni considerazione puramente laica, per salutare il capo della nostra chiesa, nel rispetto delle scelte prese e per dire grazie per l'impegno con il quale ha condotto ed ispirato in questi tempi difficili la comunità cristiana di tutto il mondo".


martedì 26 febbraio 2013

IL COMUNE AVVIA IL PROGETTO TRASPARENZA ED INTEGRITÀ. IL SINDACO "OGNI ATTO AMMINISTRATIVO ALLA PORTATA DI TUTTI"


Un progetto per la trasparenza dell'attività amministrativa che garantisca l'accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sul sito istituzionale dell'Ente, di tutte le informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità. Questo il sunto contenuto nella delibera approvata dalla Giunta comunale di Montecarlo per rispondere ai dettati precisi dalla direttiva del Ministero della Pubblica Amministrazione in rispetto al principio della trasparenza tramite “l’accessibilità totale” da parte del cittadino alle informazioni concernenti ogni aspetto dell’Ente pubblico.
Per la realizzazione del principio della trasparenza, enunciato dalla normativa nazionale, inteso come accessibilità totale a tutti gli aspetti dell’organizzazione, il comune di Montecarlo ha così approvato, per la prima volta, il "programma triennale per la trasparenza e l’integrità" per il 2013-15, da aggiornare annualmente, con l'obiettivo di garantire un adeguato livello di trasparenza da un lato e la legalità e lo sviluppo della cultura dell’integrità dall'altro.

Un passaggio non obbligatorio per il comune di Montecarlo che ha comunque deciso di compiere pienamente riconoscendo la grande importanza della trasparenza dei dati, con la volontà di rafforzare il diritto del cittadino di essere informato in merito al funzionamento ed ai risultati dell’organizzazione dell’Ente, favorendo forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento ed imparzialità e garantire, al tempo stesso, il miglioramento continuo nell’uso delle risorse e nell’erogazione dei servizi al pubblico.

Nell’ambito del sito istituzionale (www.comune.montecarlo.lu.it) saranno progressivamente inserite, nell'arco dei prossimi mesi secondo un preciso calendario studiato dagli uffici comunali, tutta una serie di informazioni circa l’operato dell’amministrazione e la creazione, all’interno del sito stesso di una sezione di facile accesso e consultazione, denominata “Trasparenza, Valutazione e Merito”, nella quale sono pubblicate, già dall’anno 2010, le principali i dati relativi alle assenze del personale, le indennità degli amministratori ed i contratti integrativi.

Tra le informazioni disponibili figureranno così tutte le retribuzioni dei responsabili degli uffici, le performance dei dipendenti comunali, le spese di rappresentanza, tutte le tipologie di erogazioni di denaro a terzi, sia privati cittadini che società, imprese e professionisti.

"Senza alcun obbligo, di legge o di altro tipo, che non sia quello che ci guida nel rispetto dei nostri cittadini - sottolineano il Sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi e l'assessore Massimiliano Paluzzi - abbiamo aderito al nostro compito e preciso punto di mandato di garantire loro la massima trasparenza ed accessibilità degli atti che regolano tutta l'attività amministrativa di Montecarlo. Il tutto attraverso una consultazione studiata per essere veramente alla portata di tutti ". 

Per informazioni
Tel. 3464003883
www.comune.montecarlo.it

venerdì 22 febbraio 2013

ACCESSO AI SEGGI GARANTITO ANCHE IN CASE DI NEVE E GHIACCIO

In merito all'allerta meteo emesso dalla protezione civile in data odierna che prevede la possibilità di precipitazione nevose e formazione di ghiaccio dalle 23 di sabato fino alla mezzanotte di lunedì il Sindaco Vittorio Fantozzi ha richiesto agli uffici comunali, in accordo con la sezione locale di protezione civile della Misericordia, l'attivazione dei propri piani di intervento per garantire, in caso di perturbazione, la piena percorribilità della viabilità comunale e con essa il completo e totale accesso ai seggi elettorali previsti sul territorio comunale a Montecarlo, San Giuseppe e San Salvatore in modo da assicurare a tutti gli elettori il pieno diritto ad un corretto svolgimento della consultazione elettorale. Per chiunque si trovasse in difficoltà o impossibilitato a recarsi autonomamente alle urne sarà possibile chiedere aiuto al numero tel.3480637470 o tel. 0583229733.

venerdì 15 febbraio 2013

RECORD PER "AMARSI A MONTECARLO". OLTRE 250 COPPIE SCELGONO IL COLLE PER FESTEGGIARE SAN VALENTINO.


Successo per l'iniziativa "Amarsi a Montecarlo". Sono state più di 250 le coppie che per festeggiare San Valentino hanno scelto i ristoranti montecarlesi che per l'occasione hanno promosso, in collaborazione con l'amministrazione comunale, il centro commerciale naturale di Montecarlo ed il Consorzio dei Vini Doc - tra gli esercenti e le aziende legate al progetto  "Sposarsi a Montecarlo" - l'edizione speciale di una serie di bottiglie della pregiata produzione vitivinicola Doc del piccolo borgo toscano con etichetta speciale dedicata alla festa degli innamorati. 
Numerosi e piacevoli gli apprezzamenti dei clienti che hanno ricevuto al termine della cena direttamente dalle mani dei titolari la bottiglia ricordo con il nuovo Wine bag, la confezione da asporto per il vino non consumato che sarà presentata a breve, tanto che nelle ultime ore le prenotazioni sono lievitate ed è stato necessario l'intervento serale del primo cittadino per alimentare le scorte dei vari ristoranti.
Si lavora intanto ai prossimi eventi ed alla prossima edizione che si annuncia ricca di sorprese volte a fidelizzare gli ospiti di Montecarlo alle iniziative culturali del territorio.


giovedì 14 febbraio 2013

MANUTENZIONE AL PATRIMONIO COMUNALE. AL VIA IL RIFACIMENTO DEL TETTO DELLA PALESTRA COMUNALE


Al via una nuova serie di interventi a manutenzione del patrimonio comunale insieme al rifacimento dei vetri posti sulla copertura della palestra scolastica di San Giuseppe per un costo complessivo oltre i ventimila euro. Completato il primo lotto di intervento sulla viabilità comunale con il rifacimento della segnaletica stradale orizzontale su via Del Marginone, Via Poltroniera, Via di San Giuseppe con gli stalli a parcheggio di piazza della Libertà e tutti gli attraversamenti pedonali nei pressi delle scuole del territorio. Seguiranno a breve gli interventi sulla nuova via San Piero, via Cavalli e via Contea fuori il centro storico con la segnalazione dei nuovi spazi di sosta.
A cimitero comunale è stato completato il ricambio di tutti i canali, oggetto di furto a motivo del rame nei mesi scorsi, con elementi in simil rame mentre procede il rifacimento completo di una porzione dell'impianto elettrico dell'area. 
Procedono gli interventi di manutenzione del tetto del plesso scolastico di San Giuseppe con il completamento dei rifacimenti delle impermeabilizzazioni avviate nei mesi scorsi, mentre si avvierà a breve la sostituzione dei vetri sul tetto della palestra scolastica. Un intervento importante ed atteso da tempo che l'amministrazione è riuscita ad avviare dopo la creazione del primo impianto fotovoltaico del comune previsto originariamente proprio sul tetto della palestra poi, per motivi tecnici in fase di progettazione esecutiva, realizzato come pensilina nel parcheggio adiacente il plesso scolastico.
A conclusione anche una serie di interventi sul palazzo Comunale con la sistemazione della copertura dell'edificio ed il ricambio e sistemazione dei materiali deterioratisi e la manutenzione di tutti gli infissi.

martedì 12 febbraio 2013

A MONTECARLO PER SAN VALENTINO E TORNI A CASA COL VINO. ANTEPRIMA PER LA WINE BAG


Ritorna per la seconda edizione l'iniziativa "Amarsi a Montecarlo" promossa dal Comune insieme ai ristoratori del territorio aderenti al Centro Commerciale Naturale di Montecarlo ed ai produttori del Consorzio dei Vini Doc.
Promosso lo scorso anno in occasione del lancio della nuova edizione di "Sposarsi a Montecarlo", il progetto avviato dall'amministrazione comunale che permette di sposarsi con rito civile, tutti i giorni dell'anno fino alla mezzanotte, nelle più belle location del comune, dalla trecentesca Fortezza del Cerruglio voluta dall'imperatore Carlo IV di Boemia alle storiche aziende vitivinicole, in un territorio che conosce la coltivazione della vite almeno dal IX secolo, fino al settecentesco Teatro dei Rassicurati nato dalla volontà delle famiglie "palchettiste" riunitesi all'epoca nell'omonima Accademia, l'iniziativa intende coniugare la celebrazione della festa degli innamorati con una delle principali attrattive di Montecarlo ovvero la sua forte vocazione enogastronomica, avviando al contempo il lancio di iniziative curate e gradevoli e sicuramente di sprono in un momento di crisi.
Per tutte le coppie di innamorati che sceglieranno di festeggiare il proprio amore in uno dei ristoranti del territorio, quindi, sarà fatto sentito omaggio di una bottiglia del pregiato vino locale in edizione speciale a memoria della serata trascorsa a Montecarlo, che potranno portare gustare  a casa, accompagnato in anteprima dal Wine Bag, il comodo e pratico contenitore che a breve sarà lanciato ufficialmente e permetterà di portare a domicilio il vino non consumato al ristorante.
L'invito agli innamorati a recarsi sul colle per San Valentino arriva dal Sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi, dall'Assessore al turismo e commercio Angelita Paciscopi e dal presidente del Ccn Antonio Pirozzi e dal Presidente del Consorzio dei Vini Doc Gino "Fuso" Carmignani
"Montecarlo è territorio vocato alla bellezza del paesaggio quanto i suoi abitanti lo sono per quanto di bello e prezioso possa offrire la vita al nostro quotidiano. Per questo invitiamo tutte le coppie di innamorati a provare l'esperienza di dirsi "ti amo" tra antiche mura, vigneti, oliveti e buona cucina. Per imprimere il ricordo di questa serata sarà per noi un piacere lasciare a tutti un assaggio in bottiglia del nostro territorio e con esso del nostro stile di vita e delle nostre tradizioni".


lunedì 11 febbraio 2013

REPORT DELLA PERTURBAZIONE OCCORSA IL GIORNO 11 FEBBRAIO 2013. OK NUOVO SISTEMA COMUNICAZIONE RADIO. DOMANI SCUOLE APERTE


Nessun incidente e le fasi previste dal "piano neve" comunale svoltosi in completa efficienza. Questo il sunto finale delle operazioni compiute dal Centro Operativo Comunale di Protezione Civile costituitosi nella serata di domenica presso la sede della Misericordia in località Fornace alla presenza del Sindaco Vittorio Fantozzi e del delegato alla protezione civile Marco Carmignani sotto il coordinamento di Alessandro Selvanetti, responsabile per la Misericordia di Montecarlo della locale Protezione Civile.
Dopo un monitoraggio costante nella notte tra domenica e lunedì delle condizione meteorologiche la forte nevicata avviatasi verso le cinque ha avviato le fasi del piano neve con la presalatura dei punti più critici della viabilità comunale a ridosso del centro storico di Montecarlo a 176 metri di altitudine s.l.m. ed il posizionamento della segnaletica di emergenza e chiusura delle strade in salita e discesa ai mezzi non dotati di gomme termiche o catene.
Dopo aver confermato l'apertura delle scuole nella serata di domenica con la riserva a rivedere la scelta alla luce delle nuove condizioni meteorologiche, sentita la dirigenza scolastica, poco dopo le sei del mattino dinnanzi al peggioramento della situazione il Sindaco ha disposto la chiusura delle scuole avviando l'immediata e coordinata azione di informazione alle famiglie tramite web, telefono ed il servizio di messaggistica gratuita offerta dal comune.
Per tutta la mattina sono proseguite fino alle ore dodici, con l'arrivo della prima debole pioggia, le fasi di spalatura e pulitura delle strade del territorio comunale, dove è stato possibile mettere a punto la nuova modalità di trasmissione radio tra uffici comunali, vigili urbani e protezione civile adottata dall'amministrazione per sopperire definitivamente ai soventi black out della rete cellulare.
Alcuni lievi inconvenienti, prontamente risolti dall'Enel avvisata dagli uffici comunali, hanno portato all'interruzione elettrica in parte di via San Giuseppe mentre non si è riscontrato alcun danno ad auto, cose o persone.
"Desidero ringraziare - tiene a dichiarare il Sindaco Vittorio Fantozzi - assieme ai volontari ed ai dipendenti comunali la cittadinanza montecarlese per il supporto effetto e per la maturità acquisita, specie in tema di circolazione stradale, in questi momenti di allerta meteo. Un passo avanti verso la sicurezza di tutti in condizioni di avversità e pericolo.
Alla luce del nuovo bollettino meteo diramato questa mattina che indica allerta meteo moderata per pioggia possiamo precisare che le scuole riprenderanno domani la loro regolare attività, venuta a mancare in questa occasione, nonostante l'intervento immediato dei nostri mezzi, per il forte peggioramento occorso questa mattina sulla collina. Una scelta mai semplice, quella della chiusura e dell'interruzione dell'attività scolastica, ma che trova sempre come priorità la sicurezza e l'incolumità fisica dei nostri ragazzi".