martedì 6 ottobre 2009

Montecarlo sperimenta i dissuasori di sosta. Previsti una serie di interventi nelle varie zone del territorio


Per il momento sono tre le strade interessate dall’installazione di dissuasori di velocità, ma progressivamente l’amministrazione comunale intende intervenire in tutte le situazioni problematiche che il territorio presenta, come Turchetto, Gossi, il capoluogo e altre strade del comune di Montecarlo.

“Da tempo riceviamo lamentele legate alla velocità con la quale i veicoli attraversano alcune strade del nostro territorio. A titolo sperimentale abbiamo deciso di installare dei dissuasori di velocità nella forma degli attraversamenti pedonali rialzati - spiega il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi-. La normativa italiana non lo prevede, ma ormai sono moltissimi i comuni che li hanno adottati, allo scopo di favorire l’attraversamento dei pedoni e ridurre la velocità dei veicoli in transito. Rispetto al rallentatore di velocità,  il passaggio pedonale rialzato ha il vantaggio di non creare rumore al passaggio del veicolo.Non essendoci specifiche tecniche riguardante le misure, nella realizzazione si è tenuto conto di indicazioni elaborate in ambito europeo. In ogni caso si tratta di interventi sperimentali e provvisori, che poi verificheremo insieme ai cittadini prima di confermarli o modificarli”. 

Nel dettaglio i primi dissuasori di velocità sono stati installati in località Luciani , via di S. Piero, nei pressi dell’incrocio con via del Molinetto, in località San Giuseppe,  in via San Giuseppe, nei pressi della scuola primaria e in  località Micheloni , via Micheloni, nei pressi dell’asilo nido. Nelle prossime settimane l’ufficio tecnico valuterà la collocazione di altri dissuasori di sosta al Turchetto, nel capoluogo, a Gossi e in altre zone critiche del territorio. 



Nessun commento:

Posta un commento