Tutto pronto a Montecarlo per l’apertura degli attesi mercatini di Natale, una novità introdotta dall’amministrazione comunale in collaborazione con il centro commerciale naturale in queste festività. Le bancarelle saranno presenti nel centro del paese nei giorni 19-20 dicembre e 6 gennaio , con conseguente chiusura delle strade al traffico dalle 9,00 alle 20,00. I prodotti che saranno messi in vendita riguardano l’antiquariato, artigianato e prodotti tipici locali. Sabato 19 dicembre, dalle 15,30, è prevista la cerimonia dell’addobbo dell’albero di Natale in piazza Carrara, mentre alle 16,30 arriva un vero babbo Natale con sorprese per i bambini.Per tutti cioccolata calda, necci, castagne e vin brulè con la vera ricetta tirolese. Ci sarà la possibilità di farsi una foto con il vero Babbo Natale, grazie all'apporto e all'inventiva dei ragazzi della Misericordia di Montecarlo. Saranno presenti anche gli stand della Parrocchia di Montecarlo con una rassegna di articoli prodotti dal suo laboratorio, mentre è stata allestita una mostra del vino , stand di presepi e uno stand della Associazione Tougurì. Il pittore locale Roberto Pasquinelli esporrà le proprie opere.
Intanto Angelita Paciscopi, Assessore al Turismo, alla promozione del territorio e alle attività produttive del Comune di Montecarlo, si è incontrata lo scorso 14 dicembre con il sindaco di Vipiteno, Friedrich Karl Messner, presso il comune altoatesino, per dare inizio ad un sodalizio duraturo tra le due cittadine, con l’obiettivo di promuovere una proficua collaborazione tra due Comuni noti per la forte vocazione turistica. Durante l’incontro, l’assessore ed il sindaco hanno infatti avuto occasione di rappresentare la storia, i luoghi ed i prodotti dei rispettivi Comuni.
“Una visita istruttiva per imparare da chi questi mercatini li fa con grande successo da anni- ha spiegato Angelita Paciscopi- e per intavolare una collaborazione fra le due amministrazioni comunali. Montecarlo ha le caratteristiche per ospitare questo tipo di commercio natalizio”.
Nessun commento:
Posta un commento