martedì 28 giugno 2011

MONTECARLO DI TOSCANA CITTA' DEL VINO E DELL'AMORE

Prendono il via con questo fine settimana gli eventi e le manifestazioni che animeranno il centro storico di Montecarlo per l'occasione chiuso al traffico e restituito ai residenti ed ai visitatori. Novità dell'edizione 2011 è l'ampliamento della chiusura del centro storico al traffico veicolare che si arricchisce di un giorno in più permettendo la fruizione del borgo dal giovedì alla domenica, dalle ore 20 fino al sabato e dalle 13 la domenica. "Montecarlo Estate" prende avvio con questo fine settimana con lo svolgimento, tra venerdì e domenica, della sesta edizione del premio di poesia dedicato al concittadino "Simone Seghetti" e sabato la grande tavolata della misericordia in via Roma giunta alla decima edizione, quest'anno in tema per l'Unita d'Italia. I successivi eventi in cartellone, proposti in accordo con il centro commerciale naturale ed il consorzio dei vini doc, si concentreranno nei fine settimana sul teatro all'aperto con le commedie proposte dalla Fita per perpetuare la pausa estiva del Teatro dei Rassicurati, la consueta e seguitissima rassegna "Montecarlo Jazz&Wine" giunta alla settima edizione organizzata con l'associazione Lucca Jazz, serate musicali e la presentazione del volume Amici Miei di Fabrizio Borghini con proiezione a seguito del capolavoro di Monicelli. 
"Siamo orgogliosi di presentare questa edizione - spiegano il Sindaco Vittorio Fantozzi e gli assessori Paluzzi e Paciscopi - dove oltre a proporre le attese rassegne che caratterizzano la vita culturale ed artistica promosse dall'Amministrazione Comunale di concerto con le attività produttive, si procede ulteriormente nell'obiettivo di ampliare il periodo di pedonalizzazione e chiusura al traffico del centro storico di Montecarlo. Un modo per accrescere la splendida cornice del centro antico e riconsegnarlo nel periodo più bello dell'anno ai residenti, alle nostre famiglie ed ai visitatori".
 Per informazioni consultare il sito internet del comune www.comune.montecarlo.lu.it ed il numero di telefono 0583229725 eculturaeturismo@comune.montecarlo.lu.it


sabato 25 giugno 2011

NASCE IL PROGETTO SPOSARSI A MONTECARLO

Montecarlo come a la Las Vegas per i matrimoni, grazie alla decisione dell'Amministrazione, sarà possibile sposarsi tutti i giorni dell'anno dalle 9 alle 24.
"Sposarsi a Montecarlo". Questo il nome dell'iniziativa lanciata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale ed il Consorzio dei Vini DOC di Montecarlo.
Grazie a questo progetto, seguito con impegno dall'ufficio di stato civile con la responsabile Rosita Pollastrini, a Montecarlo ci si potrà sposare con rito civile tutti i giorni dell'anno con orario continuato dalle 9 alle 24 potendo scegliere non solo la consueta sede Comunale come location ma, qui la grande novità, anche il settecentesco Teatro dei Rassicurati, la ex chiesa della Misericordia nel centro antico, ancora la storica Fortezza del Cerruglio ed ben 8 tra le cantine storiche del territorio vitivinicolo montecarlese (esattamente: l'Azienda Agricola Anna Maria Selmi, l'Azienda Agricola Enzo Carmignani, la Fattoria Montechiari, la Fattoria Il Poggio, la Fattoria La Torre, la Tenuta del Buonamico, la Fattoria del Teso). Per la celebrazione del rito civile il Sindaco ha delegato tutti i componenti della giunta comunale in modo da poter coprire ogni esigenza e lasciando libertà agli sposi di scegliere il proprio officiante, uomo o donna questo per la presenza dell'assessore al turismo, commercio e Doc di Montecarlo Angelita Paciscopi, promotrice dell'iniziativa.
Ma non è tutto, grazie alla collaborazione coi commercianti del territorio, i ristoratori ed i gestori degli agriturismi e degli affitta camere, i novelli sposi che avranno scelto Montecarlo come location potranno usufruire di particolari sconti ed offerte promozionali affinché il loro sogno d'amore possa continuare nella cornice paesaggistica montecarlese crogiolandosi alla riconosciuta cultura enogastronomica e ricettiva del paese bandiera arancione del touring club.
Soddisfazione per il Sindaco Vittorio Fantozzi, la presidente del Ccn Marzia Mencarini e del Consorzio dei Vini Doc Gino Carmignani. "Con questa iniziativa, in cui crediamo molto, - sottolinea il Sindaco - sigliamo il successo della politica di collaborazione tra Comune ed attività produttive iniziata meno di due anni fa con la creazione del centro commerciale naturale. Intento di questa iniziativa è quello di volere da un lato promuovere il territorio e le sue peculiarità da un lato e concedere la possibilità a chi intenda sposarsi con rito civile di vivere con la dovuta solennità la propria cerimonia in un territorio che si presta magnificamente a cerimonie indimenticabili per i paesaggi, le location, le atmosfere, la buona cucina, il vino e le cantine storiche".
Per informazioni consultare il sito internet del comune www.comune.montecarlo.lu.it ed il numero di telefono 0583229741 eanagrafe.montecarlo@virgilio.it

giovedì 23 giugno 2011

MONTECARLO RECUPERA LE TARGHE RISORGIMENTALI

Completato l'accurata opera di restauro sono tornate al loro originario splendore le lapidi storiche e risorgimentali che campeggiano sulla facciata dell'antico municipio in via Roma nel centro di Montecarlo.
Grazie all'adesione dell'Amministrazione al progetto ideato e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio, sono così partiti gli interventi di recupero e restauro nel centro storico annunciati dal Sindaco Vittorio Fantozzi durante le celebrazioni del 17 marzo scorzo, anniversario del 150esimo dell'unita d'Italia.
Le lapidi ricordano rispettivamente l'una i risultati integrali del plebiscito toscano del 15 marzo 1860, posata sul finire dell'ottocento, l'altra riporta invece un passaggio dell'autobiografia dell'imperatore Carlo IV di Boemia dove lo stesso descrive il suo arrivo sul colle che prenderà il suo nome, posata nel 1966 anno del fondamentale convegno di studi su Montecarlo su idea dal dottor Mario Tori.
"Con questo restauro - sottolineano il Sindaco e l'Assessore alla cultura Massimiliano Paluzzi - ha inizio una lunga serie di recuperi che vedranno nel corso dell'anno il recupero di una terza lapide che ricorda la visita di Ferdinando, il monumento ai caduti, gli stemmi araldici che campeggiano sulla Fondazione Pellegrini Carmignani insieme alle storiche porte in legno che garantivano l'accesso al borgo. Un restauro globale importante per noi perché crediamo come il recupero della nostra storia sia oggi più che mai strumento di riscoperta del senso di appartenenza alla nostra identità italiana ed montecarlese".

mercoledì 22 giugno 2011

IL COMUNE DI MONTECARLO PRESENTA LE ATTIVITA' ESTIVE PER RAGAZZE/I DAI 6 AI 14 ANNI

 Sono ancora aperte le iscrizioni alle attività estive di seguito elencate cui possono usufruire le famiglie montecarlesi. La foto in allegato raffigura gli interni recuperati della Fondazione Pellegrini Carmignani nel centro storico dove si svolgerà il "Centro Estivo a Montecarlo 2011".
"Questa iniziativa dedicata ai nostri ragazzi - tiene a precisare il Sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi - ha un chiaro significato simbolico per la nostra comunità. Infatti nella Fondazione Carmignani per buona parte del secolo scorso hanno compiuto i primi studi intere generazioni di montecarlesi che in oggi negli ambienti anche esterni recuperati dall'Amministrazione possono rivivere, usufruendone liberamente, degli spazi in cui sono cresciuti. Un gesto per dare nuova continuità nella tradizione - conclude il Sindaco - alla nostra comunità umana"

“TAU SUMMER CAMP 2011”- ORGANIZZATO dall’Associazione sportiva TAU CALCIO presso il centro sportivo di ALTOPASCIO, DAL 13 GIUGNO AL 22 LUGLIO.
L’ATTIVITA’, per ragazzi/e dai 5 ai 14 anni, si svolge dal lunedi’ al venerdi’, dalle ore 7.30 alle 13, con possibilita’ di rimanere a pranzo e proseguire le attivita’ fino alle ore 17,30, e prevede:
-
calcio, basket,pallavolo
-
giochi acquatici, 2 volte la settimana presso la casa vacanze Il Girarole
-
attivita’ ludico motorie
-
laboratori artistici e creativi
per informazioni e iscrizioni: Federico Secchiamoli 3294269399 – Alberto Buti 3289848589 oppure ufficio sociale 0583229742

’CENTRO ESTIVO A MONTECARLO 2011’’ ORGANIZZATO dall’Associazione A.GE.MO presso l’ex istituto Pellegrini Carmignani nel centro storico di MONTECARLO, DAL 20 GIUGNO AL 31 LUGLIO.
L’ATTIVITA’, per ragazzi/e dai 6 ai 12 anni, si svolge dal lunedi’ al venerdi’, dalle ore 7,30 alle 16, e prevede:
-
attivita’ ludiche
-
laboratori artistici e creativi
per informazioni e iscrizioni: A.GE.MO. tel 0583277179- 3492565314 oppure ufficio sociale0583229742

L’Amministrazione comunale eroghera’ contributi alle famiglie dei ragazzi che parteciperanno alle suddette attività estive, o a quelle organizzate dai Comuni facenti parte dell’Articolazione Zonale
Criteri per l’assegnazione dei contributi :
€ 100,00- per attività articolate su quattro settimane,
€   50,00- per attività articolate su due settimane,
€   25,00- per attività articolate su una settimana
Nel caso in cui le risorse a disposizione non fossero sufficienti a soddisfare le richieste siprocederà ad assegnarle sino ad esaurimento del fondo, con il seguente criterio:
ISEE fino a € 5.993,00- (compreso) il 100% del contributo assegnato,
ISEE da € 5.994,00- a € 7.500,99- (compreso) l’80% del contributo spettante,
ISEE da € 7.501,00- a € 10.500,99- (compreso) il 60% della contribuzione spettante,
ISEE da 10.501,00- a € 18.770,00- (compreso) il 40% della contribuzione spettante;
i contributi saranno liquidati agli interessati, previa presentazione da parte degli stessi, dell’attestazione della partecipazione nonché, del pagamento della quota prevista.