sabato 25 giugno 2011

NASCE IL PROGETTO SPOSARSI A MONTECARLO

Montecarlo come a la Las Vegas per i matrimoni, grazie alla decisione dell'Amministrazione, sarà possibile sposarsi tutti i giorni dell'anno dalle 9 alle 24.
"Sposarsi a Montecarlo". Questo il nome dell'iniziativa lanciata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale ed il Consorzio dei Vini DOC di Montecarlo.
Grazie a questo progetto, seguito con impegno dall'ufficio di stato civile con la responsabile Rosita Pollastrini, a Montecarlo ci si potrà sposare con rito civile tutti i giorni dell'anno con orario continuato dalle 9 alle 24 potendo scegliere non solo la consueta sede Comunale come location ma, qui la grande novità, anche il settecentesco Teatro dei Rassicurati, la ex chiesa della Misericordia nel centro antico, ancora la storica Fortezza del Cerruglio ed ben 8 tra le cantine storiche del territorio vitivinicolo montecarlese (esattamente: l'Azienda Agricola Anna Maria Selmi, l'Azienda Agricola Enzo Carmignani, la Fattoria Montechiari, la Fattoria Il Poggio, la Fattoria La Torre, la Tenuta del Buonamico, la Fattoria del Teso). Per la celebrazione del rito civile il Sindaco ha delegato tutti i componenti della giunta comunale in modo da poter coprire ogni esigenza e lasciando libertà agli sposi di scegliere il proprio officiante, uomo o donna questo per la presenza dell'assessore al turismo, commercio e Doc di Montecarlo Angelita Paciscopi, promotrice dell'iniziativa.
Ma non è tutto, grazie alla collaborazione coi commercianti del territorio, i ristoratori ed i gestori degli agriturismi e degli affitta camere, i novelli sposi che avranno scelto Montecarlo come location potranno usufruire di particolari sconti ed offerte promozionali affinché il loro sogno d'amore possa continuare nella cornice paesaggistica montecarlese crogiolandosi alla riconosciuta cultura enogastronomica e ricettiva del paese bandiera arancione del touring club.
Soddisfazione per il Sindaco Vittorio Fantozzi, la presidente del Ccn Marzia Mencarini e del Consorzio dei Vini Doc Gino Carmignani. "Con questa iniziativa, in cui crediamo molto, - sottolinea il Sindaco - sigliamo il successo della politica di collaborazione tra Comune ed attività produttive iniziata meno di due anni fa con la creazione del centro commerciale naturale. Intento di questa iniziativa è quello di volere da un lato promuovere il territorio e le sue peculiarità da un lato e concedere la possibilità a chi intenda sposarsi con rito civile di vivere con la dovuta solennità la propria cerimonia in un territorio che si presta magnificamente a cerimonie indimenticabili per i paesaggi, le location, le atmosfere, la buona cucina, il vino e le cantine storiche".
Per informazioni consultare il sito internet del comune www.comune.montecarlo.lu.it ed il numero di telefono 0583229741 eanagrafe.montecarlo@virgilio.it

Nessun commento:

Posta un commento