Si sono tenute regolarmente ogni tre ore dalle 9 di questa mattina le riunioni operative tra Comune e Protezione Civile, in stretto contatto con la Dirigenza Scolastica, presso il Municipio per valutare l'evolversi delle condizioni meteorologiche alla luce dei bollettini inviati dalla Provincia.
Alla conferma delle condizioni meteo indicanti neve dalle 15 del pomeriggio alle 18 di mercoledì 1 febbraio, alle 11 del mattino è stato così deciso di attuare una salatura preventiva della viabilità comunale, così come previsto dal piano neve, completata in circa due ore mezzo. Attività ance la nuova rete radiotrasmittente per ovviare all'eventuale black out delle linee cellulari capace di coprire tutto il territorio comunale tenendo in contatto protezione civile, misericordia, comune e polizia municipale.
Allo stesso tempo, in accordo con il dirigente scolastico del plesso di San Giuseppe, sono state annullate le attività didattiche previste nel pomeriggio alla scuola materna e primaria. Entrato in funzione il servizio sms per l'avviso dei bollettini meteo e delle ordinanze comunali, cui al momento hanno fatto richiesta circa 320 utenti tra residenti e famiglie con i figli Iscritti presso le scuole di Montecarlo.
A considerazione del persistere delle cattive previsioni meteorologiche, in accordo con la Dirigenza Scolastica, con ordinanza del Sindaco Vittorio Fantozzi le scuole di Montecarlo (materna, primaria, media) ed il nido di Micheloni restano chiusi per il giorno di domani Mercoledì 1 febbraio.
"Una misura precauzionale - precisa il Sindaco Vittorio Fantozzi - dettata oltre che dal persistere delle condizioni meteo nei bollettini ufficiali anche dalle particolari condizioni della nostra viabilità collinare".
Il mezzo spargisale in via del Fosso a San Salvatore conclude la salatura preventiva della viabilità comunale