sabato 28 gennaio 2012

RIVOLUZIONE A SAN SALVATORE: ARRIVO DELLA BANCA E DEL BANCOMAT SODDISFAZIONE DEL SINDACO "RISPETTATI GLI IMPEGNI"


Una vera svolta storica per la frazione più popolosa del comune di Montecarlo. Il Sindaco l'aveva annunciato in campagna elettorale quando aveva preso l'impegno a portare una farmacia ed un bancomat a San Salvatore.
Sono, infatti, iniziati da pochi giorni i lavori ufficiali per l'apertura della nuova filiale del Credito Cooperativo della Valdinievole Banca di Bientina, a San Salvatore. La banca, che si è aggiudicata il servizio di tesoreria comunale dallo scorso gennaio 2011, ha positivamente risposto alle richieste dell'amministrazione e del Sindaco Vittorio Fantozzi affinché la sede della filiale, inclusivo di sportello bancomat, fosse aperta nella frazione ai piedi del colle affinché, insieme al Turchetto ed al centro storico, tutto il territorio fosse coperto da un servizio ormai indispensabile alla cittadinanza ed allo sviluppo del commercio locale. Tra le richieste formali bando di gara, infatti, il Comune chiedeva alla banca aggiudicataria del servizio di impegnarsi ad aprire sul territorio un proprio sportello.
I lavori prendono finalmente il via al termine di un breve periodo di transizione dovuto da un lato allo spostamento della filiale dai locali della Fondazione Pellegrini Carmignani in piazza Carrara a Montecarlo, dove a breve sorgerà il nuovo ufficio di informazioni turistiche e relazioni pubbliche del Comune e nel quale svolgeva soltanto l'attività di tesoreria senza servizio al pubblico, e dall'altro alla necessità di individuare locali idonei e disponibili allo scopo.
La nuova sede sorgerà nella centrale piazza Manfredo Bertini, baricentro della vita cittadina e commerciale della frazione, nei locali restaurati dello storico esercizio di elettronica e riparazioni di genere "L'ospedale della Lavatrice" curato per decenni dalla famiglia Incerpi, i cui lavori di adeguamento sono affidati alle cure della ditta Mdm dei fratelli Dimarco. Nel merito dell'intervento si prevede la realizzazione dei servizi igienici, nuovi sfondi luce, la modifica dell'impianto elettrico con la previsione del condizionamento dell'aria e l'installazione del sistema di allarme e video sorveglianza. Il tutto tenendo conto delle caratteristiche strutturali ed estetiche. Per l'ultimazione dei lavori sono previsti all'incirca due mesi cui seguirà l'inaugurazione pubblica.
"Abbiamo ottenuto un risultato importante del nostro mandato, sia sotto il profilo dei rapporti istituzionali dell'Ente, sia soprattutto per lo sviluppo economico del territorio comunale - sottolinea il Sindaco e l'assessore alle attività produttive Angelita Paciscopi. Con questo risultato, infatti, grazie all'impegnomdell'Amministrazione San Salvatore sviluppa e rafforza ulteriormente in un momento difficile per l'economia, dopo l'arrivo della proiezione farmaceutica, la propria dimensione commerciale offrendo alla cittadinanza un ulteriore e comodo servizio per le esigenze di ogni giorno".


CD00565D-6B2B-4196-8D7F-DB9279B18036

Nella foto i locali che ospiteranno la filiale del Credito Cooperativo in piazza Bertini a San Salvatore

Nessun commento:

Posta un commento