giovedì 10 novembre 2011

IL COMUNE DI MONTECARLO LANCIA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULL'INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO


Sarà la prima campagna di sensibilizzazione lanciata dal Comune di Montecarlo quella voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Vittorio Fantozzi. La campagna, dal titolo "Elettromagnetismo. L'invisibile quotidiano", già programmata in luglio come una delle iniziative indirizzate agli studenti delle scuole di Montecarlo per il corrente anno scolastico interesserà anche tutta la popolazione residente, attraverso una serie di interventi mirati atti a raggiungere tutti cittadini di Montecarlo.
L'iniziativa è promossa dall'assessorato all'ambiente ed ai lavori pubblici ed ha richiesto il patrocinio e la collaborazione della Asl, dell'Arpat, della Provincia di Lucca, della Regione Toscana e del Ministero della Sanità nonché il coinvolgimento di associazioni ed aziende esperte del settore, avvalendosi al contempo dell'ausilio e del supporto delle associazioni di Montecarlo iscritte all'albo comunale cui il Sindaco si è rivolto direttamente con una lettera per presentare e spiegate il fine ultimo dell'iniziativa, per affrontarne in seguito le modalità organizzative ed operative in seno alla Consulta delle Associazioni, la cui costituzione sarà approvata nel prossimo mese di dicembre.
Scopo della campagna è quello di offrire, alle famiglie di Montecarlo e non, non soltanto materiale informativo ed educativo che introduca al tema dell'elettromagnetismo in generale e sappia offrire utili e pratici consigli comportamentali a tutela della propria salute, quanto la previsione di incontri pubblici nelle scuole e sul territorio dove acquisire e dibattere ulteriori informazioni su un tema in continua evoluzione.
Nello specifico il Comune predisporrà a breve un questionario ed un esauriente vademecum che sarà distribuito in forma cartacea alle scuole ed alle associazioni che, al tempo stesso, sarà anche un documento in formato Pdf comodamente scaricabile dal sito del Comune. Il questionario verterà sul tipo, tempo e modo di uso di diversi apparecchi ed elettrodomestici metre il vademecum offrirà nozioni conoscitive sulla materia dell'elettromagnetismo e sull'impatto di questo nel vivere quotidiano della nostra società, offrendo suggerimenti e consigli validi ad intraprendere una convivenza la più corretta e coerente possibile per la tutela della salute di tutti. Inoltre la prossima edizione di pronto comune, la guida telefonica ed ai servizi comunali  gratuitamente distribuita alle famiglie di Montecarlo giunta quest'anno alla seconda edizione, conterrà un decalogo riassuntivo sulla materia, mentre entro poche settimane sarà a disposizione sul sito comunale una mail per domande specifiche sul tema cui saranno chiamati a rispondere gli amministratori ed esperti del settore. Gli incontri inizieranno invece dalle scuole per passare successivamente sul territorio. Inoltre, il comune avvierà a breve un monitoraggio, censimento e mappatura dei campi elettromagnetici presenti sul territorio.
"Con questa grande opera di sensibilizzazione intendiamo offrire in modo responsabile a tutta la cittadinanza - sottolinea il Sindaco Vittorio Fantozzi con gli assessori Galligani e Stefanini - una informativa chiara su un tema importante che interessa il quotidiano di tutti noi, dal lavoro alla vita casalinga, ormai circondati pressoché ovunque da più di un decennio da una tecnologia comoda, spesso attraente quanto insostituibile con la quale è bene convivere senza però far correre rischi per la salute di nessuno. Dai pc ai cellulari, dal telefono cordless ai nostri cari elettrodomestici, passando per le consolle dei videogiochi fino ad i nostri impianti elettrici, un modo per conoscerne il funzionamento e con esso apprendere i modi migliori per un utilizzo corretto. Sarà anche un modo per sottolineare come l'uso continuo di certe tecnologie abbia anche altri tipi di effetti, specie di carattere sociale ed educativo, sui quali è bene cominciare ad interrogarsi".

Nessun commento:

Posta un commento