Importante svolta per l’educazione stradale dei giovani montecarlesi e di chi frequenta la scuola media di S.Giuseppe. Infatti quest’anno, per la prima volta, presso la scuola media “Italo Calvino”, sarà data la possibilità ai ragazzi di effettuare una prova teorica alla guida di un simulatore, gentilmente messo a disposizione dalla USL n. 2.
Nello specifico, i destinatari di tale iniziativa saranno gli alunni che sono giunti al termine del corso di educazione stradale per conseguire il certificato di idoneità alla guida del ciclomotore, tenuto dal personale della Polizia Municipale di Montecarlo e dall’autoscuola Olmi di Altopascio.
Il simulatore è un apparecchio che consente ai ragazzi di verificare alcune potenziali situazioni di circolazione stradale – scegliendo fra vari tipi di percorso alternativi – che un domani si potrebbero trovare ad affrontare nella realtà essendo alla guida di un ciclomotore.
La proposta si inserisce nel quadro più ampio delle attività rivolte agli studenti dell’Istituto Comprensivo di Montecarlo al fine di sviluppare il senso di responsabilità e il rispetto delle norme del Codice della strada. Nel corso dell’anno scolastico, la polizia municipale, grazie anche alla disponibilità del dirigente scolastico e delle insegnanti, ha tenuto alcune lezioni di educazione stradale anche agli alunni delle classi 4 e 5 elementare con l’ausilio di uno specifico manuale fornito a tutti gli studenti da parte dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Fantozzi.