Un vero e proprio parco pubblico e spazio eventi nel centro storico di Montecarlo. Questa l'idea dell'Amministrazione Comunale per l'impiego degli spazi aperti all'interno della ex Fondazione Pellegrini Carmignani il cui tetto, facciate e parte degli spazi interni sono stati recuperati grazie ad un forte intervento economico, circa un milione e 400mila euro, reso possibile grazie al Comune.
Sono stati avviati in questi giorni i lavori con forti interventi di pulizia e ripulitura delle piante ornamentali presenti all'interno dell'ex convento, con il ripristino ed il recupero integrale di tutti gli spazi aperti, cui seguirà l'installazione di nuovi giochi per i bambini, panchine e punti luce per permettere un utilizzo serale degli ambienti.
Con questo intervento anche il borgo antico di Montecarlo si doterà quindi di uno spazio raccolto ed armonioso, al sicuro dalla caotica vita commerciale della centrale via Roma, a servizio delle famiglie montecarlesi e non solo. Infatti nell'idea dell'Amministrazione c'è anche quella, sancita nel regolamento sull'uso degli spazi e locali comunali, di farne un vero e proprio spazio eventi dalla musica al teatro fino alle degustazioni enogastronomiche a servizio delle associazioni montecarlesi.
Un indirizzo a parte sarà quello culturale e convegnistico, diretta emanazione dell'attività della biblioteca comunale, dal momento del suo ritorno nei locali recuperati di cui si attende il prossimo allestimento.
Particolare cura avrà anche il reimpianto di fiori e piante ornamentali, anche in collaborazione con le associazioni del territorio, tra cui una piccola area ad orto con scopo educativi per i ragazzi, tanto cari alla memoria di intere generazioni montecarlesi che in questo giardino hanno trascorso l'infanzia, quando la Fondazione Pellegrini Carmignani ospitava l'asilo e le scuole elementari curate dell'ordine delle Suore Stimmatine, cui l'Amministrazione è indirizzata ad intitolare l'intera area proprio a siglare l'eterna gratitudine per il compito da loro svolto per la comunità di Montecarlo.
"Dopo il recupero del parco pubblico del Turchetto - commentano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore ai lavori pubblici Luca Galligani - anche il centro storico di Montecarlo avrà quindi il suo parco pubblico in pieno centro. Un vero e proprio "giardino pensile" con una vista superba sulla piana di Lucca, nonché graziosa area eventi, che allieterà il tempo libero e la vita sociale non solo dei nostri residenti ma anche dei nostri ospiti".

Il Sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi pianta il primo fiore nel recuperando giardino della Fondazione Pellegrini Carmignani