martedì 24 aprile 2012

RECENSIONI SUL WEB: COMUNE, CENTRO COMMERCIALE NATURALE E CONSORZIO DEL VINO AFFRONTANO IL TEMA

Amministratori, ristoratori e imprenditori della ricezione turistica montecarlese sono d'accordo: oltre alla vera immagine del territorio di Montecarlo occorre presidiare quella che emerge dal web. Questa in estrema sintesi la valutazione emersa dal tavolo di lavoro cui siedono dal 2009 Comune, Consorzio del Vino Doc e Centro Commerciale Naturale di Montecarlo chiamato ad elaborare e coordinare le attività di promozione del territorio montecarlese. L'analisi è chiara: la rivoluzione provocata da internet sulla scia della continua diffusione dei più semplici e capillari strumenti di comunicazione, primi tra tutti gli smartphone di ultima generazione, non risparmia nessuno e sta avendo i suoi effetti sulle relazioni sociali di ogni settore. Non solo sul modo di comunicare tra gli uomini, sul modo di vivere la realtà, nelle nuove forme di partecipazione alla politica del proprio paese o nei modi di leggere un libro, consultare un quotidiano o fare acquisti ma, con crescente partecipazione, nella valutazione personale e diretta delle più disparate attività ed imprese di un territorio. Nella fattispecie sono i social network ed i blog dedicati alle vacanze ed ai cultori dell'enogastronomia, tra i più noti e diffusi tripadvisor e duespaghi.it, sui quali si concentrano le attenzioni di Montecarlo. Un fenomeno, quella della recensione dal basso scritta dal cliente di un ristorante o di una struttura, non anonima ed inserita su siti e portali a diffusione planetaria consultati quotidianamente, che occorre tenere nel dovuto conto impegnando gli operatori del territorio ed al tempo stesso l'amministrazione comunale a coltivare un attenzione particolare al loro evolversi, considerato come la loro consultazione stia diventando consuetudine specie tra i più giovani.
"Una recensione negativa ha il potenziale per danneggiare tutto un territorio. È il caso della bistecca con l'osso pagata a peso d'oro la scorsa estate moltiplicato per mille. Le recensioni dal basso rappresentano un fenomeno - sottolineano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore al turismo Angelita Paciscopi - capace di surclassare e superare negli effetti il valore delle più note guide del settore perché affidate a quel passa parola, canale pubblicitario sempre valido, amplificato all'ennesima potenza non più esclusivamente dal cultore di gastronomia ma dal comune cittadino. In questi giorni una specifica comunicazione sul ruolo e l'importanza di questi strumenti giungerà a tutti gli operatori della ristorazione e della ricezione turistica di Montecarlo per renderli edotti sul tema che sarà trattato in un prossimo incontro ad hoc dove definire una linea di condotta comune per i singoli operatori e la stessa amministrazione per farne un ulteriore volano e non un boomerang per la promozione del territorio di Montecarlo".

Nessun commento:

Posta un commento