sabato 27 agosto 2011

BERE RESPONSABILMENTE MESSAGGIO DI CIVILTA' DALLA FESTA DEL VINO DI MONTECARLO

Un serie di etilometri a gettone a disposizione del pubblico su tutta l'area della 42ª edizione della Festa del Vino, affinché agli ospiti sia concesso in ogni momento di misurare il proprio tasso alcolico prima di rimetterai al volante. Questo l'impegno mantenuto dall'Amministrazione Comunale di Montecarlo reso possibile grazie alla collaborazione con la ditta EGB di Firenze cha ha fornito i preziosi macchinari in comodato d'uso gratuito per gli 11 giorni della festa del vino più nota di Toscana. Si tratta del modello AI-3500 (nella foto) che resta il modello più affidabile nella sua tipologia con risultati molto vicini a quelli degli etilometri in dotazione alle forze dell'ordine ed il più venduto nei locali pubblici d'Europa. Grazie alla tecnologia "Prism Technology" con modulo sensore precarlibrato esso permette di conoscere in pochi secondi il proprio tasso alcolico effettuando il controllo entro 20 minuti dall'ultima bevuta e senza aver fumato.
A quasi un anno dall'entrata in vigore della legge 120/2010 che fissa l'obbligo per ilocali che somministrano alcol dopo la mezzanotte il Comune di Montecarlo ha deciso in anticipo sui tempi già dalla scorsa edizione di incentivare questo utile servizio dislocando i macchinari nei punti chiave del centro storico di Montecarlo di Montecarlo, dal punto di ristoro di Piazza D'Armi alla centrale via Roma. "Un comodo servizio ed un chiaro invito alla responsabilità - specifica il Sindaco Vittorio Fantozzi - per chi si reca a Montecarlo non solo per passare una serata di festa ma per vivere con tranquillità d'animo e d'intelletto le numerose degustazioni guidate dei vini che scandiscono la manifestazione. Bere responsabilmente è la parola d'ordine per fare festa tutti insieme".

Nessun commento:

Posta un commento