venerdì 22 gennaio 2010

Montecarlo, arrivano gli sms in caso di emergenze di protezione civile


Superati brillantemente, con grande impegno della macchina comunale, tutti i disagi provocati dagli eventi nevosi del dicembre,  continua il lavoro del comune per strutturare ulteriormente la protezione civile di Montecarlo in totale intesa con l'arciconfraternita di misericordia, attraverso anche  l’introduzione della importante novità della diffusione di sms ed e-mail ai cittadini in caso di necessità.
Gli straordinari eventi del dicembre infatti hanno indirettamente offerto l'occasione di testare non solo il nuovo centro operativo di protezione civile (inaugurato lo scorso maggio) che ha sede nei locali della ex stazione ferroviaria di San Salvatore, ma anche la stessa operatività del settore. 
il Sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi ed il consigliere delegato alla protezione civile Marco Carmignani hanno successivamente dato il via ad un rafforzamento delle strutture a disposizione del coordinamento operativo comunale, dotandolo in pochi giorni di nuovi pc, cartografia dettagliata del territorio, telefono fax con fotocopiatore ed equipaggiando l'ufficio tecnico comunale del necessario vestiario in caso di calamtià naturali. 
In previsione nel 2010 inoltre, avviandosi al ridimensionamento e ricambio del parco macchine del comune con l'acquisto di veicoli a gpl per ridurre costi ed impatto ambientale dei mezzi, la polizia municipale sarà dotata di un mezzo a quattro ruote motrici capace di affiancarsi alle operazioni più diversificate sul territorio collinare e boschivo di Montecarlo condotte da altre forze di polizia e di prevenzione.  
In gennaio hanno preso poi il via una serie di incontri presso il COC  tra comune e misericordia di Montecarlo, presenti il governatore Mario Davini e il responsabile di protezione civile Alessio Monaco, con al centro il riordino delle funzioni di coordinamento di protezione civile e la programmazione comune degli interventi nel settore. 
Tra le prossime inziative la più importante è quella studiata e proposta dall'amministrazione comunale di predisporre, in accordo con la misericordia di Montecarlo, un servizio di informazione gratuito tramite sms e mail dove comunicare al cittadino, in caso di calamità sul territorio di Montecarlo, l'evolvere della situazione circa la situazione del meteo o della viabilità  e  circa le ordinanze predisposte dall'ente. 
"Si tratta di offrire ai cittadini che ne faranno richiesta, attraverso la compilazione di un apposito modulo che tenga conto della privacy e del trattamento dei dati che sarà diffuso sul territorio e inserito sul sito del comune- spiega Marco Carmignani- , informazioni ufficiali e corrette in caso di calamità di ogni genere. Con questo servizio sarà possibile, ad esempio, offrire comodamente ai genitori informazioni circa eventuali ordinananze di chiusura delle scuole e successive informazioni a riguardo dell'apertura, segnalare strade impraticabili o situazioni di pericolo, nonchè inviare tramite posta elettronica bollettini meteo o testi di ordinanze emessi dagli organi competenti. Un vantaggio per tutti".     


Nessun commento:

Posta un commento