sabato 22 ottobre 2011

AL VIA I LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELL'AREA BOSCHIVA INCENDIATA LO SCORSO LUGLIO

Prenderanno il via nella seconda metà di novembre gli interventi di messa in sicurezza della zona boschiva interessata dall'incendio che nel luglio ha investito un'area di trenta ettari nel comune di Montecarlo. L'intervento era stato già annunciato dal Sindaco Vittorio Fantozzi in un partecipato incontro pubblico con la cittadinanza lo scorso agosto. A seguito dell'ultimo periodico sopralluogo compiuto congiuntamente tra amministrazione comunale e comunità montana della media valle del Serchio guidata dal presidente Nicola Boggi, presenti il primo cittadino ed il consigliere delegato alla protezione civile Marco Carmignani, sull'area interessata dall'incendio sono stati dunque concordati e definiti gli interventi straordinari che per almeno due settimane interesseranno la zona.
A seguito del costante monitoraggio dell'area, avviato già nei giorni successivi agli eventi di luglio, l'amministrazione ha richiesto e reperito con la collaborazione della comunità montana le risorse economiche, circa ventimila euro, necessarie agli interventi indispensabili alla messa in sicurezza dell'area  che prenderanno il via entro il prossimo mese specificatamente destinati alla risistemazione della viabilità forestale, al corretto ripristino della regimazione delle acque, al taglio delle piante morte e deterienti nonché una serie di interventi anti erosione sul terreno interessato dall'incendio. I lavori saranno condotti dal personale della comunità montana, con il supporto degli uffici comunali, sotto la direzione del dottor Livio Giacomelli, responsabile foreste della comunità montana Mediavalle del Serchio. 
"Siamo soddisfatti per l'avvio di questo primo passaggio destinato alla messa in sicurezza ed al recupero di questa area verde - sottolinea il Sindaco Vittorio Fantozzi - che per i montecarlesi ha i contorni del sacro. A seguito di questo grande intervento procederemo, con il comune accordo dei proprietari, ad avviare nel più breve lasso di tempo possibile il rimboschimento dell'area ed al tempo stesso le politiche di di manutenzione che l'amministrazione sta valutando per evitare in futuro analoghi rischi".

Nessun commento:

Posta un commento