sabato 8 maggio 2010

Novità e sorprese nell’edizione 2010 di Via Vinaria a Montecarlo. Sicurezza con i Wine Bus e premi a chi visita più cantine


Dopo il salto del 2009, Sabato 15 e domenica 16 maggio torna l’attesissimo appuntamento di VIA VINARIA 2010 a Montecarlo.
La manifestazione innesta nella collaudata e apprezzata struttura diverse novità e sorprese. Per la prima volta nella storia dell’iniziativa ci saranno  due giorni di cantine aperte dove i produttori saranno ben lieti di offrire con tutta la loro proverbiale gentilezza e ospitalità assaggi al pubblico degli appassionati del buon bere. Degustazioni che saranno supportate dalla professionale e qualificata presenza delle due grandi associazioni di sommelier di Italia, l’AIS e la FISAR che lavoreranno insieme per far conoscere e valorizzare il vino di Montecarlo.
“Un grande sforzo organizzativo per celebrare tutta la qualità del vino di Montecarlo – commenta il sindaco Vittorio Fantozzi- che si arricchisce di nuove presenze attive. Chi verrà a Montecarlo non resterà certamente deluso”. 
Le cantine potranno essere visitate anche utilizzando  i “ Wine bus” predisposti dall’ amministrazione comunale: tre navette che collegheranno a ciclo continuo le cantine in modo da permettere al pubblico dei visitatori di muoversi nel territorio montecarlese facendo tappa in ogni cantina, in piena sicurezza.
All’interno di ogni azienda sarà inoltre possibile acquistare, insieme al vino, anche gli altri prodotti tipici del territorio lucchese grazie alla presenza di aziende locali che offriranno in assaggio formaggi, salumi, miele e olio lucchese.
Nel centro storico, che per l’occasione sarà chiuso al traffico, sarà inoltre possibile visitare gratuitamente  la trecentesca Fortezza del Cerruglio con l’ animazione dei figuranti del Gruppo Storico Montecarlese  e il settecentesco Teatro dei Rassicurati.
La sera della domenica i ristoranti del territorio vi aspetteranno con i menù VIA VINARIA, menù promozionali grazie ai quali sarà possibile gustare i piatti tipici della cucina locali a prezzi scontati.
La novità più importante è,poi, il concorso “Colleziona Le cantine”: effettuando le degustazioni in ogni singola cantina con il kit di degustazione, si riceverà un speciale timbro sull’apposita cartolina.La “collezione” dei timbri (cumulabili tra quelli del sabato e quelli della domenica) permetterà di ricevere i meravigliosi premi edizione speciale VIA VINARIA messi in palio dalla amministrazione.Più cantine saranno visitate maggiori saranno i premi.
Ma le sorprese non finiscono qui. Sarà possibile continuare le degustazioni anche la sera del sabato e della domenica in abbinamento con un momento culturale e ricreativo organizzato dal comune di Montecarlo,  all’aperto, sperando nella clemenza del tempo,  nella Piazza Carrara: il sabato alle ore 21,00 sarà infatti proiettato il film “Un’ottima annata” mentre la domenica sempre alle ore 21,00 ci sarà una anteprima della rassegna musicale Jazz & Wine.
Molto soddisfatta l’assessore alle attività produttive Angelita Paciscopi “E’ una iniziativa davvero importante, che è stato possibile organizzare grazie al contributo e all’energia delle aziende agricole e dei ristoranti di Montecarlo che, per la prima volta, hanno lavorato in sinergia tra di loro e con la amministrazione comunale  per la migliore riuscita della manifestazione e ci hanno dato un grande contributo anche di entusiasmo e di partecipazione: basta pensare che aderiscono alla iniziativa tutte le aziende di Montecarlo. Insieme a loro voglio ringraziare sentitamente enti e associazioni che hanno permesso lo svolgimento di questo appuntamento destinato a crescere.  Un successo già questo, in attesa del riscontro dei visitatori”. 


Nessun commento:

Posta un commento