mercoledì 19 maggio 2010

Venduti oltre 500 kit di degustazione, 600 visitatori alla Fortezza. Nei numeri i successi di Via Vinaria 2010 a Montecarlo


Sono i numeri a decretare il grande successo della manifestazione Via Vinaria, che si è svolta nel fine settimana a Montecarlo. Oltre 500 i kit di degustazione venduti, che comprendevano il trasferimento alle cantine con il Wine Bus, e oltre 600 i visitatori che grazie alla disponibilità della famiglia Pardocchi - Menchini hanno visitato la Fortezza di Montecarlo nel suo massimo splendore con i figuranti del Gruppo Storico. 

“Nonostante il freno del brutto tempo abbiamo avuto la soddisfazione di vedere le cantine di Montecarlo piene di visitatori, arrivati con i wine bus navetta e con auto private- commenta il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi- per una manifestazione che è stata molto apprezzata. Lo dicono i numeri e anche i questionari che abbiamo distribuito e che ci invitano a aumentare la frequenza dell’iniziativa”.

Composto in buona parte di giovani, il grosso dei visitatori che hanno preso parte alle due giornate ha dimostrato la voglia di  apprezzare le qualità dei vini di Montecarlo e di conoscerne la storia e le caratteristiche: le domande rivolte al punto di accoglienza - al momento dell’acquisto dei kit di degustazione -  riguardavano, infatti, le caratteristiche dei singoli vini e la storia delle cantine, domande alle quali i sommelier della Fisar e dell’Ais hanno esaurientemente risposto. 

“Chi ha risposto al questionario ha ampiamente apprezzato i wine bus evidenziando la estrema novità della iniziativa – dice l’assessore alle attività produttive Angelita Paciscopi- , cosi come è stato gradito anche il concorso “Colleziona le Cantine” con il quale sono stati distribuiti vino, sconti, cavatappi e le originali Felpe Via Vinaria a tiratura limitata create ad hoc per la manifestazione che, anche in considerazione delle richieste di acquisto, ha visto esaurire le scorte presenti rendendone necessaria una nuova produzione. Ringraziamo tutti quelli che hanno collaborato alla riuscita di Via  Vinaria 2010. Terremo conto di consigli e suggerimenti per migliorare un progetto che ha dimostrato di essere ben calibrato per la nostra realtà, magari attraverso la creazione di pacchetti che prevedano pernottamenti e che lascino più spazio alla gastronomia”. 

Nessun commento:

Posta un commento