Il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi e l’assessore alla cultura Massimiliano Paluzzi sono stati fra i primi a congratularsi con i ragazzi e gli insegnanti per un altro grande successo della scuola secondaria di primo grado “I. Calvino” di Montecarlo, recandosi alla scuola per un saluto. La performance teatrale “Saltimbanchi”, già segnalata lo scorso anno alla Rassegna Regionale Teatro della Scuola di Bagni di Lucca, quest’anno ha ottenuto un importante riconoscimento alla Rassegna Nazionale del Teatro della Scuola di Serra S. Quirico in provincia di Ancona. I ragazzi Tommaso Zichella, Edy Zuncheddu, Sara Chajdula, Greta Dell’Aitante, Alessandro De Natale, Samuele Raschioni, Laura Bosticco, Elisa Gamboni, Michael Giuntoli, Giorgia Morini, Manuel Piras, Helena Michelotti, Francesca Milani, Andrea Gamboni, Andrea Giannecchini, Nico Liberati, Gianmarco Scala, Samuele Torrigiani, Chiara Vercelli, Richard Rossi e Cecilia Centoni sono stati seguiti nella costruzione dello spettacolo dalla trainer teatrale Kety di Basilio e dalle insegnanti Tiziana Sardi e Gentilia Ceccarelli. Questo successo rappresenta il risultato di una duratura e proficua collaborazione fra Comune di Montecarlo, Istituto Comprensivo Montecarlo-Villa Basilica e Associazione Culturale “And Or margini creativi”.
“Abbiamo voluto manifestare la nostra riconoscenza agli studenti e agli insegnanti che hanno lavorato molto intensamente per ottenere questo premio- hanno dichiarato dopo la visita Fantozzi e Paluzzi-. Questo riconoscimento è il giusto apprezzamento per un lavoro che va avanti nel tempo nell’ambito del teatro educazione insieme a And Or. Un sodalizio fra questa associazione e il comune che ha sempre prodotto ottimi risultati, grazie anche al lavoro del vicesindaco e assessore alla scuola Federico Carrara”.
Il premio è stato attribuito con la motivazione “Per un gruppo compatto e attivamente partecipe alle dinamiche della creazione collettiva ; per uno spettacolo che ha saputo trovare un equilibrio tra le modalità laboratoriali di teatro educazione e la resa qualitativa e efficace”.
Questo risultato conferma la qualità della proposta scolastica della scuola primaria e secondaria Calvino diretta da Luca Vieri Iacopetti che recentemente ha ricevuto due importanti premi : al concorso nazionale Adotta un diritto, promosso da Amnesty International con un progetto seguito dai professori Andrea Pacini e Maila Grazzini e al concorso Salabelle dell’Istituto Sismondi-Pacinotti di Pescia con un elaborato seguito sempre dal prof. Pacini.
Nessun commento:
Posta un commento