mercoledì 11 agosto 2010

A Montecarlo si potenzia l’attività della polizia municipale con attenzione alla tutela ambientale.


Migliora la mobilità della polizia municipale di Montecarlo, con grande attenzione all’ambiente. Parte infatti in questi giorni una sperimentazione che, se darà i risultati sperati, potrebbe diventare permanente. Saranno infatti due gli scooter elettrici in dotazione ai vigili urbani per l'estate in corso e per l'autunno per la normale attività quotidiana degli agenti montecarlesi. 
“Facciamo questa prova con due nuovi mezzi di trasporto elettrici  che il Comune di Montecarlo ha ricevuto in comodato d'uso gratuito per un periodo di tre mesi dalla ditta Volta Energy di Marlia, impegnata nell'uso delle energie rinnovabili- commenta il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi che ha portato avanti il progetto insieme all’assessore Luca Galligani e al consigliere delegato Emanuele Stefanini-. Con questa sperimentazione miglioriamo la capacità d’intervento della polizia municipale e lavoriamo anche per l’ambiente, visto che l’azienda ha scelto proprio il nostro territorio come banco di prova per l'impiego di tutti questi tipi di energie per il lavoro di tutti i giorni delle forze dell’ordine”.
 L’esperimento degli scooter elettrici servirà anche a migliorare la sicurezza del paese,obiettivi prioritario dell’amministrazione comunale . In questi mesi il corpo della polizia municipale è stato potenziato con un importante investimento che ha portato al rinnovamento del parco armi, alla partecipazione di corsi di autodifesa e comunque di aggiornamento degli agenti, con la sostituzione della macchina di servizio con un nuovo veicolo a quattro ruote alimentato a gpl, tanto per sottolineare l’impegno della giunta nel  rispetto dell’ambiente . 

Nessun commento:

Posta un commento