Prende il via l'edizione numero otto di "Note di Natale", l'ormai tradizionale rassegna concertistica natalizia che ogni anno interessa le chiese del territorio ed il Teatro dei Rassicurati. Creata nel 2004 dall'allora assessore alla cultura ed oggi sindaco Vittorio Fantozzi con la preziosa collaborazione delle parrocchie di San Salvatore e di Montecarlo, la rassegna vuole creare un momento di convivio culturale e spirituale per la comunità montecarlese.
L'edizione 2011 prevede una serie di concerti e recite organizzate dal Coro della Collegiata di S. Andrea Apostolo di Montecarlo, dell'Accademia della Musica "F. Geminiani", dal gruppo Fratres di Montecarlo dall'Associazione genitori di Montecarlo.
Si comincia sabato 17 dicembre alle ore 21 al Teatro dei Rassicurati con il concerto "Natale InCanto", a cura degli allievi dell'Accademia della Musica "F. Geminiani" diretti dalla porfessoressa Patrizia Morandini, con brani tratti dal repertorio operistico italiano, operetta, musical, tradizionale. Si prosegue sempre al Teatro dei Rassicurati giovedì 22 dicembre alle 21 con una recita sul tema della natività dei bambini del servizio post scuola comunale gestito dall'A.ge.mo. . Passato il Santo Natale si riprende subito lunedì 26 dicembre alle 17 nella Chiesa di San Salvatore con un concerto del Coro della Collegiata diretto dal maestro Gabriele Micheli in due parti, la prima con il Gloria di Antonio Vivaldi e la seconda con i più noti canti della tradizione natalizia. Chiude la rassegna, sempre a cura del Coro della Collegiata con la partecipazione della Corale "Valle dei Fiori già Pacini" di Pescia, il concerto di Capodanno domenica primo gennaio alle pre 18 presso la Chiesa della Collegiata di Sant'Andrea a Montecarlo con la replica del Gloria di Vivaldi ed i canti della tradizione natalizia. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
"Anche quest'anno un modo per celebrare il Natale facendo comunità con le nostre famiglie, soprattutto in momenti così difficili ed incerti per tutti - commentano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'Assessore alla cultura Massimiliano Paluzzi -, grazie ad eventi resi possibili dalla forte collaborazione tra il comune e le associazioni del territorio nonché agli sponsor che hanno contribuito alla migliore riuscita di questa edizione".