lunedì 12 dicembre 2011

GIRO DI BOA PER I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DEL CENTRO ABITATO DI SAN SALVATORE. OK DALLA SOCIETÀ PER IL RICONOSCIMENTO DI QUALITÀ AMBIENTALE

Riprenderanno ad inizio anno dopo il fermo stagionale i lavori di messa in sicurezza idraulica de centro abitato di San Salvatore nel comune di Montecarlo. Lo annuncia l'assessore ai lavori pubblici Luca Galligani dopo un sopralluogo sui cantieri assieme al Sindaco Vittorio Fantozzi ed al direttore del consorzio di bonifica di Fucecchio Franco Fambrini. La grande opera, resa possibile dall'Amministrazione Comunale che ha ricevuto un finanziamento ad hoc di oltre 2 milioni e 200 mila euro dal ministero dell'ambiente, risulta compiuta al momento per oltre il 40 per cento del totale ed ha interessato la realizzazione di una nuova conduttura fognaria di acque chiare in Via della Contea, della cassa di espansione in prossimità del depuratore e del nuovo canale scolmatore che la collega verso il nuovo ponte a Capocchi.
Avviati grazie alla collaborazione intrapresa dal Comune con il Consorzio di Bonifica del Padule di Fucecchio ed affidati alla ditta Rosi Leopoldo Spa di Pescia, nei primi mesi dell'anno i lavori proseguiranno con la risagomatura dell'alveo del rio Pastino da ponte a Capocchi fino al sottopasso pedonale ferroviario nel centro di San Salvatore, con la deviazione a monte sempre del rio Pastino in prossimità di via Forrone, con il congiungimento della conduttura di Via della Contea con il Rio Pastino e con il completamento dell'idrovora la cui cura e manutenzione sarà affidata al Consorzio.
"A conferma dell'ottimo lavoro fin qui svolto - sottolinea l'Assessore Galligani - ci complimentiamo con i tecnici del Consorzio e con la ditta Rosi Leopoldo per i giudizi positivi ricevuti, in qualità di enti certificati, dalla società Certiquality che prendendo a campione il cantiere sul nostro territorio ne ha valutato sia la qualità totale che la qualità ambientale. Come dire un 'lavoro da manuale' ".

Nessun commento:

Posta un commento