domenica 11 dicembre 2011

IL SINDACO FANTOZZI A SUPPORTO DELLA RACCOLTA FIRME PER L'OMICIDIO STRADALE: SI FIRMA IN COMUNE

Dalla settimana che si apre per tutto il periodo previsto dagli organizzatori nazionali anche il comune di Montecarlo sosterrà con impegno la raccolta firme per il riconoscimento giuridico dell'omicidio stradale. La proposta di legge, già presentata al presidente della commisisione trasporti della camera dei deputati, è stata predisposta dalle associazioni Lorenzo Guarnieri, Gabriele Borgogni, Amici e sostenitori della polizia stradale, Comune di Firenze, Polizia Municipale di Firenze e ACI Firenze. Il contenuto della proposta concerne i casi di lesioni gravi o di morte provocate dal guidatore di un veicolo che si pone alla guida in condizioni di ebrezza (tasso alcol superiore a 0,8 g/l) e/o sotto l'effetto di droghe. Essa prevede il riconoscimento del reato di "omicidio stradale' distinguendolo dall'omicidio colposo, una pena dagli 8 ai 18 anni anziché gli attuali 3 e 10 anni, l'arresto in flagranza di reato anziché l'attuale assenza di misure cautelari, il cosiddetto "ergastolo della patente" cioè il ritiro permanente anziché la revoca temporanea. Ogni mercoledì, venerdì e sabato mattina sarà possibile firmare questa proposta recandosi all'ufficio del Sindaco presso il municipio dalle 9 alle 13:30. Nelle settimane successive Sindaco ed amministratori attueranno una serie di uscite pubbliche con banchetti o punti fissi sul territorio per proseguire la raccolta.
 "Ci uniamo a questa vera e propria crociata  di civiltà - commentano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore alla viabilità Luca Galligani - per raggiungere un obiettivo ormai indispensabile dinnanzi ai frequenti casi  di vittime della strada dovuti a guida in stato di alcool o sotto l'effetto di droghe e per la preoccupazione dovuta all'eccessiva distrazione al volante, uno per tutti l'uso del cellulare, ormai sotto gli occhi di tutti. Occorre prevenzione ma anche l'aggiornamento e l'introduzione di reati e pene adeguate"

Nessun commento:

Posta un commento