sabato 20 luglio 2013

DONARE IL 5 PER MILLE ALLA MISERICORDIA. L'APPELLO DEL COMUNE


Un invito a devolvere il 5 per mille a sostegno di iniziative radicate sul territorio, quello lanciato dall'amministrazione comunale, con un sostegno diretto verso il nuovo centro polivalente della Misericordia di Montecarlo. La confraternita ultracentenaria che per statuto svolge oggi, in accordo con il Comune, servizi sociali fondamentali per il territorio, tra cui l'assistenza alle persone bisognose, il trasporto ed accompagnamento dei ragazzi disabili, adulti inabili ed anziani, ricoveri e dimissioni con ambulanza e mezzi attrezzati, l'attività di protezione civile solo per citare le principali.

Le risorse reperite nella campagna 2012 saranno destinate al completamento del nuovo centro polivalente per l'integrazione delle persone disabili e la prevenzione del disagio giovanile della Misericordia di Montecarlo. Realizzato in località La Fornace in più lotti, di cui il primo inaugurato e pronto ad ospitare con il prossimo settembre un centro aggregativo per gli anziani del comune insieme ai nuovo spazi ambulatoriali per medicina sportiva e non.

Per destinare il 5 per mille a sostegno del nuovo centro polivalene della Misericordia di Montecarlo è possibile apporre la propria firma inserendo il codice fiscale80007840467 nella sezione “Sostegno del volontariato, delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale" nei modelli per la dichiarazione dei redditi CUD. 730 e Unico. Si ricorda che il 5 per mille non è alternativo all'8 per mille e non costa nulla.

"L’invito rivolto ai cittadini - dichiarano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore al sociale Federico Carrara - è quello di destinare, in ogni caso, il 5 per mille scegliendo tra quelle opzioni che abbiano una ricaduta sul territorio di Montecarlo. Il 5 per mille infatti, una volta calcolato dall’Agenzia delle Entrate, ricade immediatamente sul territorio a beneficio dei soggetti scelti. un contributo importante per sostenere, con gli sforzi compiuti in questi anni difficili contrassegnati dalla crisi dalla nostra Misericordia, impegnata con il Comune nel settore sociale, continuamente penalizzato dai continui tagli compiuti a livello centrale".


Nessun commento:

Posta un commento