sabato 2 novembre 2013

LAVORI ALLA SCUOLA PRIMARIA A TEMPO DI RECORD

Lavori a tempo di record mentre procedono le verifiche presso il plesso scolastico della scuola Primaria di San Giuseppe nel Comune di Montecarlo. Avviate le verifiche all'edificio scolastico in conseguenza del cedimento, avvenuto lo scorso 5 ottobre, di un muro di tamponamento del vano sottotetto con la scelta di intervenire immediatamente per step per garantire, dove ritenuto necessario in seguito alle verifiche, il mantenimento della massima sicurezza dell'edificio.


Su input immediato dell'Amministrazione Comunale in pieno accordo con la dirigenza scolastica, dopo aver messo in sicurezza le parti danneggiate dal maltempo nelle 48 ore successive all'evento, i tecnici incaricati sono passati ad una verifica progressiva dell'intera scuola dopo aver constatato come le parti danneggiate fossero state mal eseguite durante la costruzione dell'edificio.

La prima tappa ha riguardato il paramento murario di tamponamento prospiciente l'ingresso principale dell'edificio mediante l'esecuzione di saggi specifici nella muratura a cui ha fatto subito seguito la realizzazione di un'intelaiatura in acciaio ancorata alla struttura principale retrostante in cemento armato atta a contenere l'eventuale ribaltamento del predetto tamponamento in caso di evento sismico. 

La decisione di intervenire con immediatezza è stata presa alla luce di un confronto tra i tecnici e l'Amministrazione comunale che si è resa subito disponibile, in accordo anche con la dirigenza scolastica, in considerazione di questi giorni di chiusura del plesso scolastico per la commemorazione di Ognissanti. Nel giro di due giorni i lavori progettati sono stati così prontamente eseguiti senza creare problemi al regolare svolgimento delle lezioni e della vita scolastica.

A breve invece partiranno i lavori di ricostruzione del paramento murario del vano sottotetto interessato dal cedimento del 5 ottobre che stanno vedendo impegnati tecnici ed amministratori nella definizione in dettaglio della soluzione progettuale ritenuta migliore in accordo con l'ufficio del Genio civile di Lucca. 

Nessun commento:

Posta un commento