Piace a grandi e piccini la festa di Halloween in salsa montecarlese. La notte delle streghe, festeggiata nel borgo antico di Montecarlo, ha richiamato in una serata di 4 ore complessive di manifestazione oltre tremila persone riportando l'atmosfera paesana alle allegre serata della festa del vino. Oltre mille le entrate numerate da grandi e piccini che hanno voluto provare il brivido del "Tunnel della paura" allestito dai volontari dalla Misericordia di Montecarlo nel giardino dell'ex fondazione Pellegrini Carmignani. Tutto esaurito anche nei ristoranti del centro storico che hanno aderito con entusiasmo alla sesta edizione della manifestazione offrendo menù ed una coreografia in tema con la serata.
"Una modo di festeggiare Halloween esorcizzandolo, che consideriamo una festa di "altrove" ormai fissata nell'immaginario delle più giovani generazioni - sottolinea il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore al turismo e commercio Angelita Paciscopi - senza volgarità ne finalità esclusivamente commerciali che piace alle famiglie perché ideata e creata appositamente per offrire loro una serata di festa in sicurezza ed a misura di tutte le tasche".
Tutti esauriti i parcheggi nei dintorni del centro storico, con lunghe code di auto lungo le principali arterie dove, grazie alla presenza della polizia municipale, la viabilità è stata garantita, senza dover elevare alcuna contravvenzione. Nessun problema per l'ordine pubblico grazie ai circa cinquanta operatori volontari, inclusi i figuranti improvvisatisi pirati, trampolieri e giocolieri che hanno svolto funzione di animazione ma al tempo stesso di controllo.
Sull'onda del successo e dai toni soddisfatti del sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi, del governatore della misericordia Mario Davini, del presidente del centro commerciale naturale Antonio Pirozzi e del presidente del consorzio Gino Fuso Carmignani si è deciso di ampliare la manifestazione con un più ampio coinvolgimento del centro storico e del territorio passando ad una più ampia promozione della manifestazione legandola agli eventi locali presenti nello stesso periodo in Lucchesia.
Nessun commento:
Posta un commento