mercoledì 6 novembre 2013

NUOVA SEDE PER L'ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI MONTECARLO.AL VIA I LAVORI

Prendono il via i lavori per la nuova sede dell'archivio storico del Comune di Montecarlo. Sorgerà all'interno dei locali della ex Fondazione Pellegrini Carmignani, nella parte del plesso recuperata e restaurata dall'amministrazione comunale, dove trovano sede gli ambienti della nuova biblioteca comunale in fase di completamento prima della contestuale inaugurazione. Il lavoro è reso possibile dall'intervento economico del Comune con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.


I lavori di arredo sono stati affidati alla ditta Dessié di Capannori che sta curando l'allestimento su precisa indicazione dell'amministrazione comunale che ha coinvolto concittadini esperti di archivistica affinché l'archivio storico sia perfettamente aderente alle necessità ed ai materiali ivi conservati.

I locali sono stato dotati di un sistema antincendio e di deumidificatore a soffitto in grado di mantenere gli adeguati livelli di umidità indispensabili alla buona conservazione dei volumi e del materiale catalogato. Presente anche una porta con vetro di sicurezza con funzioni di vetrina espositiva che permetterà agli utenti della biblioteca di visionare dall'esterno l'archivio, il cui arredo è stato conseguentemente pensato anche sotto l'aspetto coreografico.

L'archivio sarà chiamato ad ospitare, nel piano degli amministratori, i documenti ed i testi fondanti la storia del territorio e della comunità montecarlese con la possibilità di una fruizione e ricerca da parte del pubblico pari ai nuovi locali della biblioteca grazie alla previsione di postazioni per gli utenti al suo interno.

"Il nuovo archivio storico - sottolineano il Sindaco Vittorio Fantozzi assieme agli assessori alla cultura e lavori pubblici Massimiliano Paluzzi e Luca Galligani - rappresenta per noi il luogo sacro della nostra memoria, alla cui realizzazione abbiamo lavorato con la consueta attenzione affinché sia fruibile dal cittadino ed al tempo stesso ambiente degno di ospitare il patrimonio culturale della nostra comunità".


Nessun commento:

Posta un commento