Sabato 31 marzo ore 17, Sereno Variabile, una delle più importanti trasmissioni di viaggi e turismo in onda ormai da più di trent’anni su Rai 2 , ideata e condotta da Osvaldo Bevilacqua, dedica un servizio alla scoperta del comune di Montecarlo ed alle sue peculiarità.
La Rai non si è lasciata sfuggire l’occasione di presentare ai telespettatori uno dei luoghi simbolo della Lucchesia e del panorama turistico toscano. Nella due giorni di riprese avvenute poche settimane fa la troupe di Sereno Variabile ha dedicato accurata attenzione nelle riprese della trecentesca Fortezza del Cerruglio, il settecentesco Teatro dei Rassicurati e l'antico borgo medievale dando poi spazio alla produzioni tipiche del territorio, presentando la pregiata produzioni vitivinicola ed olivicola insieme alla famosa tradizione gastronomica del territorio montecarlese.
Protagonisti insieme al noto conduttore Osvaldo Bevilacqua tutta la comunità montecarlese, con il gruppo storico che ha fatto da cornice alle riprese della Fortezza del Cerruglio, i più anziani del paese che hanno "sbicchierato" con il conduttore alla Fondazione Pellegrini Carmignani, il coro della Filarmonica Puccini esibitosi in Teatro ed una rappresentanza del Consorzio del Vino DOC, con il presidente Gino Fuso Carmignani, e del Centro Commerciale Naturale a presentare i prodotti tipici del territorio.
"Una straordinaria occasione di promozione di Montecarlo - precisano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore al turismo Angelita Paciscopi - che presenta se stessa, territorio e comunità, in un'importantissima vetrina come Sereno Variabile dove far scoprire al pubblico italiano le eccellenze e le unicità della Lucchesia. Una puntata da non perdere che non potrà deludere gli amanti del turismo culturale ed in particolare del turismo enogastronomico".
Il noto conduttore Osvaldo Bevilacqua con il Sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi