Sta suscitando tanto interesse e tanti contatti l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Montecarlo che consente alle coppie di sposarsi con a fianco il proprio animale del cuore, ottenendo un attestato simbolico della sua presenza alla cerimonia e l'iscrizione in un apposito albo da parte del Comune, per una “unione” di amicizia eterna.Il primo animale che verrà iscritto in questo particolare registro si chiama Milo e sarà presente alla cerimonia che i suoi due padroni celebreranno il prossimo 2 giugno nella ex- Chiesa della Misericordia, in pieno centro a Montecarlo, officiata dal sindaco Vittorio Fantozzi.“ La notizia sta facendo il giro del mondo e ci sono riscontri anche da paesi lontani- conferma il primo cittadino-. L’idea è piaciuta e cominciano i primi movimenti. Il 2 giugno ci sarà emozione per tutti, non solo per gli sposi, ma anche per Milo e tutti gli amanti degli animali che vedranno un tangibile riconoscimento per tutto l’amore che questi esseri viventi ci offrono ogni giorno”.Questa particolare novità era stata presentata circa un mese fa nell’ambito della nuova edizione di "Sposarsi a Montecarlo" dal Sindaco Vittorio Fantozzi, con gli assessori Angelita Paciscopi e Massimiliano Paluzzi, insieme al presidente del centro commerciale naturale Antonio Pirozzi e al presidente del Consorzio del Vino Doc Gino Carmignani, in arte Fuso, nel corso di una conferenza stampa che si era tenuta nello splendido locale “Forassiepi” gestito da Pirozzi.Nelle intenzioni dell’ammnistrazione comunale, se continueranno i riscontri positivi, questa opportunità verrà poi estesa anche ai single che potranno essere inseriti in questo albo che sancisce lo straordinario rapporto fra l’uomo e gli animali, che non avrà valore legale ma che sarà curato con la massima serietà dall’amministrazione comunale.Oltre alla possibilità di poter celebrare matrimoni tutto l'anno, incluso i giorni festivi, con orario continuato il Comune di Montecarlo ribadisce ed amplia la possibilità di scegliere tra location inedite e spettacolari come il settecentesco teatro dei Rassicurati, la trecentesca Fortezza del Cerruglio o le secolari cantine vitivinicole che costellano il territorio. Il tutto accompagnato da una bottiglia di vino doc creata appositamente per l’evento.
lunedì 12 marzo 2012
SARA' MILO AD INIZIARE L'ALBO DEGLI ANIMALI DI FAMIGLIA A MONTECARLO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento