La vita associativa del Comune di Montecarlo si arricchisce, con la prossima istituzione della Consulta delle Associazioni, di un nuovo organo. Approvato il regolamento, che in 17 articoli ne disciplina il funzionamento, nel consiglio comunale dello scorso novembre e revisionato con l'inizio dell'anno l'Albo Comunale delle associazioni, la Consulta verrà insediata ufficialmente entro la fine del mese di marzo con la prima convocazione.
L'Amministrazione Comunale, che ne ha deciso l'istituzione così rispondendo ad un punto preciso del proprio mandato elettorale, ha concepito la Consulta come strumento idoneo per la promozione e il coordinamento di attività ed iniziative capaci di realizzare, con i cittadini e le istituzioni operanti sul territorio, le sinergie necessarie a definire e perseguire obiettivi condivisi nell'ambito di politiche sociali, culturali, sportive, di tutela dell’ambiente e di valorizzazione del territorio.
Fanno parte di diritto della Consulta le Associazioni che risultano iscritte nell’Albo Comunale delle Associazioni e l’adesione ad essa diventa titolo preferenziale per accedere ad interventi economici a sostegno di attività ordinarie e manifestazioni, per il riconoscimento del Patrocinio dell’Ente, per l’utilizzo di immobili ed attrezzature comunali e la stipula di convenzioni che abbiano il fine di promuovere l’attuazione di programmi di interesse locale.
Organismo consultivo e propositivo, nell'ambito delle suddette attività, la Consulta potrà proporre e collaborare alla realizzazione di iniziative favorendo la partecipazione dei cittadini in forma associata, l’integrazione e il raccordo tra le associazioni locali, la scuola, la biblioteca, il teatro, i paesi gemellati e gli altri organismi consultivi, e tra questi e l’Amministrazione Comunale. A tal fine, d’intesa con l’Amministrazione Comunale, essa favorirà la diffusione della conoscenza delle attività svolte dalle singole associazioni garantendone una migliore visibilità all'interno del territorio, sviluppandone così la collaborazione ed il reciproco coordinamento.
"Con l'istituzione della Consulta intendiamo riconoscere con un concreto atto amministrativo il fondamentale ruolo svolto dall'associazionismo e dal volontariato per la comunità montecarlese - sottolinea il Sindaco Vittorio Fantozzi ed il consigliere delegato ai rapporti con le associazioni Marco Carmignani -. Grazie a questo organo, che ha lo scopo di mettere in rete le energie e le esperienze del grande patrimonio costituto dall'associazionismo presente sul territorio, si compie un passaggio epocale i cui frutti saranno a sicuro beneficio di tutta la comunità montecarlese".
Marco Carmignani Consigliere Delegato alle Associazioni del Comune di Montecarlo
Per informazioni
Tel. 0583229725
Tel. 3464003883
www.comune.montecarlo.lu.it
Nessun commento:
Posta un commento