martedì 11 settembre 2012

MONTECARLO OMAGGIA PER LE STRADE IL FONDATORE CARLO IV DI BOEMIA, IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO. MONTECARLO VERSO I 680 ANNI


Un omaggio al fondatore del colle che porta il suo nome, quello pensato dall'Amministrazione comunale in onore di quel Carlo IV del Lussemburgo (1316-1378) che permise alla comunità distrutta di Vivinaia, per mano dei fiorentini, di risorgere a nuova vita come Montecarlo tra il 1331 ed il 1333. Gi stemmi araldici del suo casato e l'acqua imperiale di cui poté fregiarsi, riprodotti accuratamente dal Comune, hanno campeggiato per il corso principale di via Roma, già via Grande, durante l'ultima edizione della festa del vino. Carlo IV, infatti, tra i molto è stato rispettivamente Imperatore del Sacro Romano Imperi dal 1355 al 1378 (lo stemma con l'aquila imperiale con una sola testa su sfondo giallo), Re di Boemia dal 1346 al 1378 (lo stemma con il leone rampante in argento, con la coda biforcuta a croce di S.Andrea e la corona su sfondo rosso) e Conte del Lussemburgo dal 1346 al 1378 (lo stemma con il leone rampante rosso, coronatosullo sfondo di dieci bande azzurre ed argento). 
"L'idea dell'amministrazione comunale - sottolinea il Sindaco Vittorio Fantozzi - è quella di incentivare e promuovere la conoscenza della biografia umana e politica dell'uomo che, non ancora re ed imperatore, si fece difensore e propugnatore della rinascita di Montecarlo mentre si avvicina nel tempo il 700 anniversario della sua nascita che cadrà nel 2016 e mentre il prossimo anno Montecarlo compie 680 anni. Una ricorrenza che festeggeremo con un anno culturalmente inteso dedicato a celebrare la storia e la cultura della nostra terra. Sarà il tema di fondo ricorrente del nostro calendario di eventi e manifestazioni con il quale coinvolgeremo comunità, scuole ed associazioni".

Nessun commento:

Posta un commento