sabato 1 settembre 2012

PRESENTATA L'APPLICAZIONE PER SMARTPHONE ED È SUBITO BOOM. IL SINDACO "UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA PER LA PROMOZIONE"


Si chiama "IMontecarlo" la piattaforma per smartphone destinata letteralmente a rivoluzionare, questo l'auspicio degli amministratori comunali, la promozione e lo sviluppo non solo turistico ma sociale, cultuarale e commerciale del territorio di Montecarlo.
Rispettati i tempi è finalmente disponibile, da pochi giorni, la nuova applicazione per gli IPhone, Ipod e gli IPad di casa Apple, l'azienda di Cupertino negli Stati Uniti creata dal geniale e compianto Steve Jobs, che contano qualcosa come oltre trecento milioni di utenti in tutto il mondo, pronta ad essere scaricata e letta in italiano per gli utenti italiani ed in inglese nel resto del mondo. In appena una settimana dal suo rilascio su App Store, senza ancora il lancio ufficiale a mezzo stampa sono più di centocinquanta gli utenti nel mondo che l'hanno scaricata, dagli Stati Uniti al Sudafrica, dall'Asia fino alla Nuova Zelanda e non pochi siti dedicati a recensire le applicazioni Apple - come filedir.com o us.catchapp e lo stesso app store - la promuovono con il massimo dei voti. 
IMontecarlo si scarica gratuitamente ed è compatibile con tutti i dispositivi della Apple, mentre l'amministrazione è già al lavoro per la conversione del dispositivo affinché sia compatibile per Android, l'altro sistema operativo usato da grandi case informatiche come Samsung, Lg ed Htc.
Creata in pieno accordo e collaborazione con il Comune l'applicazione è il frutto della passione per l'informatica e della capacita professionale di Aldo Nelli, Stefano De Cesari e Davide Perone, tre giovani montecarlesi classe 1987 tutti ex compagni di scuola e di giochi che in un mese di lavoro a sacrifico del proprio tempo libero hanno compiuto l'impresa,
Emanazione portatile del nuovo sito montecarloditoscana.com, che rappresenta il nuovo brand della promozione territoriale promosso da Comune, Consorzio del Vino e Centro Commerciale Naturale, l'applicazione presenta, in una forma grafica pratica e piacevole, una ricca mole di informazioni sul territorio comunale di Montecarlo e come raggiungerlo, i cenni storici del borgo, la descrizione dei principali monumenti e siti artistici, le informazioni sulle peculiarità ambientali dalla produzione del vino a quella dell'olio, le possibili escursioni a piedi ed i percorsi in bicicletta, il tutto corredato dall'appropriato apparato fotografico.
Presenti inoltre una sezione fotografica in continuo aggiornamento, la sezione news ed eventi dove si possono conoscere le manifestazioni e le notizie del territorio nonché una sezione contatti dove trovare numeri utili di emergenza o per informazioni - comune, vigili urbani, pro loco, ambulanza - e la mail del sindaco per segnalare problemi o disfunzioni riscontrati sul territorio.
Grande utilità invece le sezioni dedicate all'ospitalità ed al commercio con la presentazione di tutte le attività ricettive - agriturismi, affittacamere, bed&breakfast, case vacanze - di ristorazione - trattorie, osterie, ristoranti, pizzerie, bar, pasticcerie - le aziende agricole, le farmacie e gli esercizi commerciali di vicinato con relativa descrizione fotografica dell'attività, la possibilità di chiamata istantanea, il rimando diretto per l'invio di mail ed al sito web della stessa nonché l'indirizzo collegato a google maps - il più grande navigatore satellitare di internet - con l'opzione di individuare l'attività o di calcolare il percorso per raggiungerla dal punto in cui ci si trova al momento. Un sistema straordinario, mano a mano che questi dispositivi si evolveranno e diffonderanno ulteriormente, per facilitare ulteriormente l'arrivo di ospiti e turisti nelle strutture del territorio. 
L'applicazione verrà aggiornata regolarmente sia con le informazioni in possesso del Comune che per le segnalazioni e le richieste dei cittadini e dei visitatori grazie ad una funzione sempre presente nell'applicazione, mentre le strutture che vorrano aderire potranno fare richiesta di adesione al Centro commerciale naturale informandosi all'ufficio comunale per il turismo allo 0583229724 o scrivendo aculturaeturismo@comune.montecarlo.lu.it
"IMontecarlo supera ogni più realistica aspettativa compiuta in sede di programmazione. È una rivoluzione copernicana per la promozione del territorio e di Montecarlo - sottolineano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore al turismo Angelita Paciscopi - e per lo sviluppo a cui può contribuire anche sul versante culturale e sociale della nostra comunità. Un sentito ringraziamento, che si tradurrà in forma ufficiale nelle prossime settimane, va a questi tre giovani concittadini che hanno risposto al nostro appello di sostenere il territorio in questi momenti difficili e che diventano un esempio per nuove importante mete per lo sviluppo di Montecarlo".

Nessun commento:

Posta un commento