venerdì 3 febbraio 2012

DA MONTECARLO UN ORDINE DEL GIORNO A FAVORE DEL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE. INCONTRO CON LE CATEGORIE PER DISCUTERE DI IMU E DELLE OPPORTUNITÀ DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE

Il Comune di Montecarlo si schiera a favore del Made in Italy agroalimentare. Questa la risposta alla proposta di ordine del giorno della Federazione Provinciale Coldiretti di Lucca finalizzata alla condivisione da parte del Comune Città del Vino dell'azione a tutela del vero “Made in Italy” agroalimentare e contro il sostegno finanziario pubblico, in particolare da parte della “Società italiana per le imprese all’Estero - SIMEST s.p.a.” (società finanziaria di sviluppo e promozione delle imprese italiane all’estero controllata dal  Ministero dello sviluppo economico), di iniziative imprenditoriali finalizzate a commercializzare sui mercati esteri prodotti contraddistinti da un italian sounding pur non avendo nulla a che fare con le produzioni del nostro territorio. "Nella crisi che il paese sta attraversando - precisano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore all'agricoltua Angelita Paciscopi - la ricerca di azione votate al rilancio dell'economia non può eludere dalla riconosciuta potenziale a livello interazionale del Made in Italy. Occorre ricordare come l'agroalimentare rappresenti oltre il 16% del Pil nazionale, con un export pari a 28 miliardi di euro con un tasso di crescita del 13% nonostante la crisi. A fronte di queste potenzialità occorre fare quanto in potere delle istituzioni, e con ciò aderiamo all'ordine del giorno di Coldiretti, affinché sia l'agrolimentare italiano sia promosso e tutelato, contrastando al tempo stesso ogni tentativo di contraffazione con le nefaste conseguenze economiche e sanitarie per le imprese ed i consumatori del nostro paese".

Tel. 0583229725
Tel. 3288716492
image.jpeg

Nessun commento:

Posta un commento