mercoledì 1 febbraio 2012

UN'OTTIMA ANNATA PER IL CICLISMO MONTECARLESE. ANCHE LA PRIMA PAGINA DEL PRESTIGIOSO ANNUARIO REGIONALE


Grande orgoglio per tutta la cittadinanza del colle fondato dall'Imperatore Carlo IV di Boemia per gli straordinari successi raggiunti nel 2011 dell'USD ciclismo Montecarlo, l'anno del suo cinquantesimo anniversario dalla sua fondazione. Durante la presentazione delle categorie che affronteranno la nuova stagione, svoltasi la scorsa domenica alla presenza di oltre 200 persone, i dirigenti della società guidata dal presidente Ferdinando Di Galante e dal vicepresidente Giuliano Domenichini, hanno voluto meritatamente ripercorrere i risultati di una stagione sportiva eccezionale. Alla società montecarlese, infatti, la stagione 2011 ha riservato ben quattro titoli assoluti: il primo è il titolo di campione provinciale per la categoria allievi di Lucca con Michael Amato, classe 1995. Somma il titolo di campione provinciale di Lucca per la categoria esordienti secondo anno nonché il titolo di campione toscano esordienti secondo anno con Nicholas Nesi, classe 1997 ed il titolo di campione italiano allievi con Federico Monti, classe 1995.
Alla cerimonia erano presenti, il Sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi insieme al consigliere delegato allo Sport Emanuele Stefanini, i dirigenti del ciclismo provinciale e toscano Giacomo Bacci e Luigi Bianchi, il tecnico responsabile dell’attività esordienti del Comitato Regionale Toscano, Anelito Della Santa.
Presentato durante la manifestazione anche la nuova edizione del prestigioso annuario del ciclismo toscano sulla cui copertina spicca in bella vista al centro in maglia tricolore il giovane campione italiano insieme al Sindaco Fantozzi durante la cerimonia ufficiale in Municipio dello scorso agosto. il bel volume, edito dalla Geo Edizioni, è curato dai giornalisti Carlo Fontanelli ed Irene Puccioni, quest'ultima presente in veste di presentatore ufficiale dell'evento.
"L'attività ed i risultati dell'Usd Montecarlo sono un motivo di orgoglio per tutta la nostra cittadinanza - ha commentato il Sindaco Vittorio Fantozzi - e per una città del vino oggi è ancora più bello trovarci a festeggiare quella che resterà per tutti noi “un'ottima annata”, l'annata del cinquantenario. Ora al Comune il compito di continuare a sostenerne gli sforzi con ogni mezzo".


4D38A85E-A453-4580-8E6F-2E3C3815872B

Nessun commento:

Posta un commento