Si è con conclusa a Gossi l'installazione della nuova pannellistica a cui il Comune riserverà esclusivamente le informazioni di carattere istituzionale. Al termine di un lungo periodo di sperimentazione, infatti, durante il quale l'Amministrazione Comunale ha testato diverse formule per pubblicizzare e far conoscere, al più vasto pubblico e nel minor tempo possibile, a tutta la cittadinanza le delibere, le novità e le attività dell'Ente, anche per le nuove bacheche è arrivato il via libera definitivo. Così, dopo un primo aggiornamento del sito web del comune nel 2010 dove trovare le news aggiornate, l'avvio del servizio sms per le situazioni di emergenza e la creazione dei pannelli mobili in legno per la promozione delle manifestazioni culturali, oggi entra in servizio la nuova pannellistica in ferro battuto che nelle frazioni più grandi di San Salvatore, Turchetto e Gossi fungerà anche da elemento di decoro urbano, completa anche di orologio e dei loghi che riconosco Montecarlo Città del Vino e Bandiera arancione.
Compito di questa nuova pannellistica, in via di installazione in altre forme anche nelle altre località del territorio a partire dal plesso scolastico di San Giuseppe, è quello di ospitare unicamente le informazioni di carattere istituzionale riguardanti la vita amministrativa, sociale e culturale del cittadino montecarlese, ampliando così la portata dell'Albo pretorio ufficiale che si trova al Municipio.
"Si tratta dell'ulteriore passaggio verso il tentativo in corso dal 2009,di informare, attraverso un impiego ragionato dei mezzi disponibili, la maggior parte della cittadinanza nel minor tempo possibile - così il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore alla comunicazione Massimiliano Paluzzi - per facilitare il percorso di informazione e partecipazione che è alla base del rapporto tra cittadino ed istituzione e che è punto essenziale del nostro mandato".
Nessun commento:
Posta un commento