martedì 26 marzo 2013

AMPLIAMENTO DELLE FOGNATURE A LUCIANI: C'È IL VIA AGLI ALLACCI ED ALLO SMINAMENTO DEGLI ARCHI DI SAN PIERO


Sono dovuti al perdurare delle cattive condizioni meteorologiche i ritardi nella ripresa dei lavori per le fognature ed il rifacimento dei manti stradali in località Luciani. In questa settimana, dopo una sospensione dettata dalle continue piogge, sono infatti ripresi i lavori nei pressi della centralina di sollevamento volti alla sistemazione definitiva dell'area e all'allacciamento alla rete Enel, preludio per la messa in esercizio dell'impianto, passaggio 
essenziale al fine di consentire gli allacci dei privati che sono stati avvisati mediante formale comunicazione del comune. Gli uffici tecnici hanno comunicato, nel merito, ai residenti in località Luciani come a partire dal mese di aprile sia possibile effettuare ad ACQUE S.p.A. la richiesta di allaccio alla stessa. La richiesta può essere effettuata tramite call-center, telefonando ai numeri 800982982 (da telefono fisso) e 199240369(da telefono mobile) o recandosi presso l’Ufficio Commerciale di Capannori, Via Cardinale Pacini, 5, il martedì e giovedì dalle ore 8,30 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 16,00 e il venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30.
Nei giorni scorsi, inoltre, è stata sottoscritta la convenzione tra Acque spa e RFI con la quale si autorizza l'attraversamento delle condutture al di sotto degli archi della linea ferroviaria in via San Piero nei pressi della Fattoria Il Poggio. In detta convenzione è previsto lo sminamento dell'area interessata dai lavori che sarà eseguita preventivamente all'esecuzione degli stessi da una ditta specializzata per poi procedere con la posa in opera delle nuove condutture e quindi al completamento dei lavori. Gli archi di San Piero, ricostruiti dai genieri dell'esercito inglese dopo la distruzione della precedenti costruzione obiettivo di bombardamenti mirati per interrompere il traffico ferroviario ed i depositi merci allocati nella zona dall'esercito tedesco, potrebbero infatti rilevare sorprese anche se lo si esclude in merito ad ordigni inesplosi. Conclusi questi passaggi, sperando nel buon tempo e l'arrivo della primavera, sarà così possibile procedere all'atteso rifacimento dei manti stradali.


Nessun commento:

Posta un commento