mercoledì 6 marzo 2013

REPLICA AL CONSIGLIERE DI MINORANZA NACCHI


Le critiche della minoranza consiliare non ci sorprendono più, ci preoccupa invece il livello di disinformazione e distorsione della realtà che Nacchi riesce a mettere insieme in un solo comunicato. 
Consapevoli che il pd ha avviato la propria campagna elettorale per tentare di recuperare consensi decidiamo di replicare unicamente per impeto di sincerità nei confronti dei nostri concittadini, con l'intenzione di non prestare più il fianco a ridicole strumentalizzazioni.
Nel merito delle iniziative promosse per i festeggiamenti dell'8 marzo, frutto della collaborazione tra attività produttive ed amministrazione comunale, non ci sono spese a carico del bilancio comunale. Comune, produttori e commercianti riescono, grazie ad una proficua e continua collaborazione, a promuovere il territorio anche con risorse alternative a quelle del bilancio comunale. Se a Nacchi dispiace è un problema soltanto suo.
Le politiche sociali che Nacchi considera inesistenti - forse perché da fortunato non ne ha bisogno - sono invece operative, concordate con i sindacati, note ai cittadini che ogni giorno si recano dagli amministratori e negli uffici comunali e finanziate dal bilancio comunale. Nel merito di donne vittime di violenze, casi che al comune o alle forze dell'ordine non sono note su Montecarlo, chiediamo a Nacchi se vuole denunciarne lui, mentre in riferimento alla piaga della disoccupazione lo invitiamo a farci visita ogni giorno di ricevimento in Comune per vedere se siamo al nostro posto nei confronto di chi è in difficoltà ma gli suggeriamo di cuore di are poca demagogia sul tema e prendere semmai nota delle emerite figurette compiute dai suoi colleghi di partito in altri contesti locali. 
Sul tema della scuola siamo poi al ridicolo, non solo infatti il contributo cui sarebbero obbligatoti i genitori, di cui parla Nacchi, altro non è che il ben noto contributo volontario richiesto dalla scuola, non solo di Montecarlo, ai genitori ma potrebbe semmai chiedere al Dirigente Scolastico delle decisioni prese all'interno delle nostre scuole per rispondere ai tagli statali e contenere le spese. Ogni richiesta della scuola in ordine ad interventi strutturali e di altro genere è sempre evasa con attenzione dall'amministrazione che partecipa regolarmente ogni anno con cifre importanti per i progetti dell'offerta formativa (pof) e la compartecipazione di altre spese incluse quelle telefoniche e per la linea Adsl.
Prima di sentenziare sulla base di informazioni approssimative ed inesatte Nacchi si informi bene, trovi altri comuni delle nostre dimensioni che riescono in questo contesto a fare quanto il proprio Comune, noi siamo sempre disponibili a migliorare i servizi per il cittadino, meno a fare campagna elettorale per lui".

Il Sindaco di Montecarlo
Vittorio Fantozzi

Nessun commento:

Posta un commento