È tra i primi comuni in provincia di Lucca ad essersi dotato di un applicazione per smartphone, frutto della collaborazione tra Amminisrazione Comunale e categorie produttive, ora è tra i primi a sbarcare sui dispositivi tablet in continua diffusione in Italia ed all'estero.
Dopo il lancio dell'applicazione per iphone lo scorso primo settembre, in occasione della festa del settembre, la nuova versione riveduta e corretta, aggiornata ed ampliata nei dati e nelle informazioni offerte, permette adesso una più completa ed aggiornata informazione non solo sulla storia di Montecarlo e l'offerta ricettiva del territorio quanto sulle iniziative e le manifestazioni promosse in loco.
Una vera e propria guida storica e turistica, completa di tutte le informazioni artistiche, culturali, commerciali e di servizio corredata da una ricca galleria fotografica, capace di guidare il turista alla conoscenza più approfondita del territorio ma utile al tempo stesso al cittadino che potrà suggerire, commentare e segnalare in tempo reale disfunzioni o necessità del territorio direttamente agli uffici comunali. Con l'aggiornamento della nuova versione il turista può non solo trovare numeri telefonici indirizzi e percorsi satellitari in automatico per raggiungere agriturismi e ristoranti ma anche autofficine, alimentari, parrucchieri, negozi ed esercizi di vicinato. Grazie alla collaborazione con gli associati al Centro Commerciale Naturale è stato così possibile mettere on line anche l'offerta commerciale di tutto il territorio.
Nel merito l'applicazione, che ogni possessore di Iphone, IPad ed IPod potrà scaricare senza costi dall'apple store presente sul proprio dispositivo, conterrà in dettaglio la descrizione del territorio, i cenni storici sul borgo di Montecarlo, la descrizione dei principali siti artistici e dei monumenti, le caratteristiche del vino Doc e dell'Olio, una sezione sempre aggiornata sui principali eventi e manifestazioni, indicazioni su come arrivare, dove mangiare e pernottare ed una sezione di numeri utili per qualsiasi evenienza.
Anche la sezione delle news è stata potenziata permettendo all'utente di reindirizzare gli eventi e le manifestazioni sui principali social network, incluso facebook e Twitter. Interessante anche la possibilità di comunicare all'amministrazione comunale segnalazioni di qualsiasi genere.
Creatori materiali della nuova applicazione il team dei tre giovani montecarlesi Aldo Nelli, tecnico informatico, Stefano De Cesari e Davide Perone, tutti classe 1987, che in forma gratuita hanno lavorato allo sviluppo dell'applicazione in accordo con l'amministrazione comunale.
"Dopo l'apertura del nuovo punto di informazione turistica - sottolineano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore al turismo ed alle attività produttive Angelita Paciscopi - la nuova applicazione gratuita per smartphone e per tablet segna un grande passo avanti nella promozione culturale e turistica del territorio e nell'interazione tra cittadini e turisti con tutta la nostra offerta commerciale. Siamo già a lavoro per sviluppare questa possibilità per le altre piattaforme a partire dal sistema Android nei prossimi mesi".
Nessun commento:
Posta un commento