Una svolta storica per la frazione più popolosa del comune di Montecarlo. Il Sindaco l'aveva annunciato in campagna elettorale quando aveva preso l'impegno pubblico a portare a San Salvatore, durante il proprio mandato, una farmacia ed uno sportello bancomat. Il primo nella sua storia.
Terminati da pochi giorni i lavori ufficiali per l'apertura della nuova tesoreria comunale del Credito Cooperativo della Valdinievole Banca di Bientina, aggiudicatario del servizio dallo scorso gennaio 2011, ieri (oggi per chi legge 30 maggio) si è avuto il taglio ufficiale del nastro alla presenza del Sindaco Vittorio Fantozzi, dell'assessore ai lavori pubblici Luca Galligani con il presidente del credito cooperativo Alessandro Belloni e del direttore generale Leonardo Quiriconi che hanno poi visitato i nuovi locali nella centrale piazza Bertini di San Salvatore.
L'apertura è stata resa possibile grazie all'interessamento diretto dell'Amministrazione Comunale che ha posto l'installazione dello sportello bancomat in San Salvatore come uno dei requisiti a punteggio inseriti nel bando. Obiettivo del Comune arrivare a servire così l'intero territorio, con gli sportelli già presenti nel centro storico di Montecarlo ed al Turchetto, con l'offerta di un servizio comodo per la cittadinanza ed utile allo sviluppo della vita commerciale della località di San Salvatore.
La nuova sede della tesoreria nella centrale piazza Manfredo Bertini, baricentro della vita cittadina e commerciale della frazione, rappresenta inoltre una riqualificazione importante per San Salvatore dopo decenni dalla chiusura dell'ultima attività, quel negozio di assistenza e riparazioni elettriche noto come "L'ospedale della Lavatrice" curato per anni dalla famiglia Incerpi e ben presente nell'immaginario collettivo dei residenti.
"Portiamo a compimento un altro punto del nostro mandato - sottolineano il Sindaco e l'assessore alle attività produttive Angelita Paciscopi -. Dopo l'apertura della proiezione farmaceutica, oggi con l'arrivo della tesoreria e dello sportello Bancomat prosegue il nostro impegno, in un momento di crisi economica difficile oltre ogni previsione, per il sostegno delle attività produttive del territorio comunale, la vitalità delle nostre frazioni e l'erogazione di servizi per la nostra cittadinanza. Adesso avanti verso i prossimi obiettivi, con il rafforzo agli uffici postali presenti sul territorio e l'apertura degli ambulatori a Montecarlo e San Salvatore".
Nessun commento:
Posta un commento