Rinviata a causa del maltempo nell'ultima edizione di Viavinaria si svolgerà domenica 17 giugno a Montecarlo la grande festa medievale organizzata dal gruppo storico montecarlese. Prenderà così il via la "Seconda disfida delle Comunità" di Montecarlo, Teso, S. Piero e Ponte in Canneto che, a partire dalle ore 16 di domenica 17 giugno, si sfideranno in una gara di tiro al bersaglio con vari tipi di armi antiche, dall'arco storico al pugnale, dalla scure alla lancia nello scenario unico del borgo antico di Montecarlo proprio in quella piazza Garibaldi dove troneggiano le mura della trecentesca fortezza del Cerruglio. Nelle stesse ore il pubblico di tutte le età sarà intrattenuto con animazioni, giochi e l'esibizione degli antichi mestieri in attesa chedalle 18 fino alle 19:30 abbia inizio la seconda edizione della disfida.
Lo spettacolo prosegue poi nelle ore serali dalle 21:30 alle 23 con animazione tra giochi, duelli, tiri con la catapulta per concludersi con lo spettacolare assalto notturno alla Fortezza del Cerruglio. La manifestazione è ad ingresso libero e particolarmente educativa per il pubblico giovanile e le famiglie. Per informazioni Renzo Fantozzi3394706645
Durante la manifestazione per tutta la giornata di domenica 17 giugno la storica Fortezza del Cerruglio, simbolo di Montecarlo, sarà aperta al pubblico per la concomitante presenza della seconda edizione di "Arte al Castello – Dono per la Vita" biennale d’arte e musica in favore del CIAI per tutti i bambini del mondo. Ad animare il suggestivo percorso della fortezza 20 artisti del panorama nazionale e internazionale con i loro dipinti, sculture, e istallazioni. A corredo della mostra, il 16 e il 24 alle 21.00, presso il Teatro dei Rassicurati, si terranno concerti di musica con l’intento di coinvolgere il pubblico in due serate spensierate e divertenti. I proventi saranno devoluti interamente a supporto di un progetto per i bambini del CIAI.
L’evento, patrocinato dal Comune di Montecarlo, dal Comune di Lucca, dalla Provincia di Lucca e dalla Regione Toscana è ideato e promosso dall’ Associazione Culturale “Il Giardino di Bidi”, con l’aiuto di Monnalisa Italian Art Magazine. L’esposizione è curata da Sara Forese coadiuvata da un comitato scientifico diretto dall’Arch. Marcello Lombardi. per informazioni e prenotazioniwww.bidiboard.it info@bidiboard.it tel. 0583.977.330 mob.349.7146953
Nessun commento:
Posta un commento