lunedì 23 luglio 2012

CONTINUA L'ECO NAZIONALE DELL'INIZIATIVA "SPOSARSI A MONTECARLO". LA CITTÀ DEL VINO SBARCA SU GENTE


Dopo Panorama (http://italia.panorama.it/cronaca/Nozze-con-gli-animali-A-Montecarlo-di-Lucca-si-puo) nell'ultimo numero in edicola di Gente, uno tra i settimanali italiani più diffusi in Italia con una tiratura che supera le 700mila copie con oltre milioni di lettori, Montecarlo balza alla cronache nazionali per l'iniziativa promossa dal comune "Sposarsi a Montecarlo" - che prevede per i matrimoni con rito civile la disponibilità a poterli celebrare 24 ore su 24 per 365 giorni consecutivi nelle più belle location del colle fondato da Carlo IV tra cui la medievale Fortezza del Cerruglio, il Teatro dei Rassicurati e le cantine vitivinicole del territorio - con un servizio dedicato al matrimonio di Luisa Riccomi e Graziano Toschi avvenuto il due giugno scorso, il primo ad aver visto la partecipazione dell'animale di famiglia, il meticcio di quindici anni Milo.
La partecipazione simbolica dell'animale ha avviato così, come dal progetto promosso dal Comune, con il rilascio di un attestato di presenza firmato dal sindaco, il primo albo nazionale denominato degli "Animali di Famiglia" che nelle intenzioni degli amministratori intende avviare un riconoscimento giuridico del tipo di rapporto tra il proprietario e l'animale domestico, incluso il rapporto familiare che viene a crearsi.
L'iniziativa, una delle numerose attuate dall'Amministrazione comunale per incentivare con la promozione di Montecarlo le numerose attività produttive presenti sul territorio, ha trovato grande eco e simpatia tra i media e tra i vari e numerosi blog animalisti presenti sul web, sottolineando con essa la tipicità di questo piccolo borgo medievale in provincia di Lucca, porta di accesso per conoscere una Toscana ancora autentica, tanto più caratteristica dell'abusata cartolina tipica del Chiantishire.


6A36EE98-1AD7-43FA-8F42-717D76CED45D

Il servizio dedicato a Montecarlo sul numero di Gente in edicola

Nessun commento:

Posta un commento