martedì 3 luglio 2012

MONTECARLO CHIUDE LE PORTE E SI RIFÀ IL LOOK


Al via gli interventi di restauro e manutenzione sugli antichi portoni in legno che ancora oggi troneggiano le porte di acceso al borgo antico di Montecarlo. Un nuovo lotto di interventi, voluti dalla Giunta Fantozzi ed avviati con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, tesi al restauro ed alla valorizzazione degli elementi artistici ed architettonici del centro storico che ha interessato i portoni in legno ed i portali in pietra della ex Fondazione Pellegrini Carmignani e della Chiesa di S. Anna, il monumento ai Caduti ed i numerosi stemmi araldici incastonati sulla facciata di quello che un tempo era il palazzo pretorio. Interventi affidati alla ditta Attucci di Pistoia.
Montecarlo è una delle poche città fortificate dove i portoni in legno oltre ad essere presenti e collocati nelle porte di accesso sono tuttora funzionanti permettendone l'apertura e chiusura. Evento che si ripete durante manifestazioni particolari o visite guidate del paese. Gli interventi riguardano Porta a Lucca, detta anche "porticciola" e la porta Fiorentina entrambe del XVI secolo.


Nessun commento:

Posta un commento