Sarà possibile firmare ancora per i prossimi dieci giorni, entro il prossimo venerdì 27 luglio, per chiedere il referendum sulla riduzione degli stipendi dei politici italiani. A disposizione del cittadino, tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, l'ufficio segreteria al primo piano del palazzo comunale a Montecarlo per firmare a sostegno dell'indizione del referendum popolare che chiede la riduzione delle indennità dei parlamentari italiani e l'abolizione di molti loro privilegi.
L'iniziativa, nata tramite i social network come facebook, è partita per mano di semplici cittadini raggiungendo fino ad oggi 86mila iscritti nel gruppo de "Referendum sugli stipendi dei politici italiani" e superando il milione di contatti all'appello che invita a recarsi a firmare presso i municipi o i banchetti allestiti nelle piazze delle città d'Italia.
I quesiti proposti riguardano la riduzione degli stipendi dei parlamentari chiedendo l'abrogazione dei privilegi previsti dalla legge 1261 del 1965.
L'iniziativa è stata avviata dall'amministrazione comunale per mano del Sindaco Vittorio Fantozzi, che ha aderito al comitato in veste di libero cittadino e che vidimerà personalmente le firme raccolte.
"Occorre - spiega il primo cittadino - che a fare sacrifici per uscire dalla crisi siano chiamati non solo i cittadini oggi in coda a pagare la prima rata dell'ignobile Imu ma soprattutto la classe politica centrale Italiana, la più cara d'Europa.
Essendo ormai evidente l'incapacità e la non volontà politica di questa legislatura, peraltro appoggiata dai maggiori partiti, di abbattere la spesa pubblica anche con la riduzione dei privilegi vergognosi e delle indennità sproporzionate ad ogni media europea, a differenza della legge di iniziativa popolare che prevede di essere discussa dal parlamento, il referendum resta l’unica arma per sotterrare questa classe politica.
Questo referendum è completamente autofinanziato dai promotori che hanno già definito come, in caso di raggiungimento del quorum, il rimborso previsto dall'articolo 4 della legge 157 del 3 giugno 1999 sarà devoluto in opere di solidarietà e beneficienza”. La raccolta delle 500.000 firme necessarie a richiedere referendum (art. 75 Costituzione della Repubblica Italiana) è iniziata il 27 maggio 2012 e terminerà il 27 luglio 2012".
Domenica 21 luglio dalle 9 alle 13 il Sindaco Fantozzi raccoglierà e vidimerà personalmente le firme in piazza Carrara nel centro storico di Montecarlo.
Nessun commento:
Posta un commento