giovedì 5 settembre 2013

GRANDE SUCCESSO A MONTECARLO DI “COSI’ FAN TUTTE”. SI CHIUDE LA TRILOGIA DI MOZART CON 6 TUTTO ESAURITO. SI LAVORA ALLA STAGIONE 2014

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre il grazioso Teatro dei Rassicurati di Montecarlo ha vissuto due manifestazioni straordinarie. Organizzata dal LuccaOPERAfestival, è stata presentata l’opera “Così fan tutte”, completando la trilogia mozartiana, avendo già realizzato Le nozze di Figaro e il Don Giovanni nel corso dell’estate. Sono state due serate dai toni trionfali, con un fantastico “tutto esaurito” e con tante richieste che non si sono potute accogliere.


Coadiuvato dalle eccellenti prestazioni dell’Ensemble & Choir dal LuccaOPERAfestival e un superbo cast vocale: le prestazioni di Valentina Corradetti, Nadia Pirazzini, Anna Maria Sarra, Mattia Campetti, David Ferri Durà e Giovanni Mazzei sono state ripetutamente sottolineate da applausi a scena aperta durante il corso delle due serate. Il tutto sotto la direzione autoritaria e precisa del M° Jonathan Brandani. Tutti giovani artisti con alle spalle esperienze internazionali che hanno garantito un livello musicale di notevole spessore, una compagnia omogenea capace di coinvolgere e far partecipare il pubblico con sempre nuove ed accattivanti “trovate” sceniche. I deliziosi fondali dipinte e l’impianto scenico è stato realizzato dalla giovanissima Francesca Pieretti.

Uno spettacolo che ha festeggiato degnamente il 40° del “ritrovato” Teatro dei Rassicurati in concomitanza con il Festival del vino di Montecarlo e per entrare nell’atmosfera giusta, gli ospiti sono stati accolti con un calice di vino locale unendosi idealmente al brindisi avvenuto sul palcoscenico “E che brindisi replicati far vogliamo al Dio d’amor”. 

La realizzazione dello spettacolo è stata sostenuta dal Comune di Montecarlo con il sostegno del Centro Commerciale Naturale, la Provincia di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Unesco Club di Vienna, The Alice Amy McDonald Scholarship Trust (Melbourne - Australia).
Dopo l’eccellente riscontro del debutto con la Trilogia Mozart-Da Ponte la neonata associazione ha già in cantiere i nuovi titoli per la stagione teatrale 2014, che vedranno la realizzazione del Barbiere di Siviglia di Rossini nel mese di Gennaiowww.luccaoperafestival.com.

"La Stagione Lirica di Montecarlo ha registrato in questo anno un successo oltre ogni previsione - sottolineano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore alla cultura Massimiliano Paluzzi - con quattro rappresentazioni, rispetto alla singola com replica del passato, che hanno fatto registrare sempre il tutto esaurito grazie alle capacità ed all'entusiasmo dei giovani talenti lucchesi del LuccaOperaFestival. Dimostra un lato vincente anche la nuova formula, ancora in fase di sperimentazione, di legare la cultura e lo spettacolo teatrale a veri e propri pacchetti turistici con tanto di pernotto, nonché la possibilità di trattenersi con sconti ed agevolazioni nei ristoranti del territorio prima o dopo le rappresentazioni, grazie agli innovativi rapporti di sponsorizzazione e supporto al calendario del Rassicurati da parte dei privati adottati dall'amministrazione comunale. Un modo nuovo di vivere e far vivere il Rassicurati in tempi di minori risorse. Un grazie inoltre a tutti gli sponsor che hanno sostenuto il progetto Mozart a Montecarlo".

Nessun commento:

Posta un commento