venerdì 6 settembre 2013

WEEK END CONCLUSIVO AL FESTIVAL DEL VINO CON GRANDI EVENTI

Un week end all'insegna del bel tempo, che invita a dissetarsi coi freschi vini bianchi di Montecarlo, quello che conclude il Festiva del Vino. La manifestazione, dopo il corteggio storico e la chiusura con il tutto esaurito alle serate enogastronomiche del Salotto del Vino e del Verde, si avvia a celebrare con i secolari riti liturgici la devozione della comunità montecarlese alla Madonna del Soccorso.
La manifestazione sta riscuotendo un grande successo di pubblico, difficile da ricordare, facendo registrare il tutto esaurito nei parcheggi predisposti dall'organizzazione ed un plauso per il cartellone di eventi predisposto per questa edizione.
Mentre le aree di ristoro e di degustazione saranno in regolare servizio per tutto il fine settimana così da servire adeguatamente gli attesi ospiti, alle 18 di domani andrà in scena l'esecuzione del “Llibre Vermell” – da un Codice del XIV secolo del Monastero di Monserrat – per le voci del Coro della Collegiata sotto la direzione del maestro montecarlese Gabriele Micheli. Tutto esaurito invece per il "Banchetto e Veglia con i musicanti", sempre organizzato dal Coro della Collegiata insieme alla Pro Musica di Firenze, previsto all'interno della trecentesca Fortezza del Cerruglio.
Grande attesa anche per il Match di Improvvisazione Teatrale, previsto sabato sera in piazza Carrara, dove due squadre di attori a darsi battaglia a colpi di improvvisazioni e battute, un arbitro a dare regole e tempi ed il pubblico votante con una gara fino all'ultima risata.
Il programma religioso prevede alle ore 11.00 la Santa Messa per la Solenne Beata Vergine Maria del Soccorso, funzione cantata accompagnata dal Coro della Collegiata, mentre alle ore 21.00 si terrà la Solenne Processione con l’immagine e la reliquia della Madonna per le strade del paese. Per volere del Monsignore Don Lorenzo Battioli e su indicazione unanime delle associazioni del territorio e dell'Amministrazione Comunale la santa processione tornerà ai fasti solenni di un tempo con il ripristino dell'autentico cerimoniale. Il Sindaco Vittorio Fantozzi, insieme ai parrocchiani, invita gli abitanti lungo il percorso ad abbellirlo con fiori, luci, lumi. Accompagna il percorso della processione la “Filarmonica G. Puccini di Montecarlo”

Nessun commento:

Posta un commento