Una cerimonia bagnata dal vino di Montecarlo per una coppia di livornesi che hanno scelto di dirsi io fatidico "si" proprio in occasione del Festival del Vino giunto a conclusione, affascinati dal borgo fondato da Carlo IV di Boemia e convinti dalla possibilità di far partcecipare la propria cagnetta Lalla come testimone alle nozze.
Dopo aver attraversato il centro storico del paese la coppia - Piero Tonfoni e Maria Rita Cammarata di Livorno - insieme ai testimoni ed agli ospiti, sono stati ricevuto dal Sindaco all'interno del settecentesco Teatro dei Rassicurati addobbato secondo i gusti degli sposi dove si è tenuta la celebrazione del rito civile. Al termine della funzione il primo cittadino ha consegnato alla coppia - come da prassi per tutti i matrimoni a Montecarlo - una bottiglia di vino Doc locale personalizzata con i nomi della coppia e la pergamena attestato della presenza di Lella alla cerimonia.
La coppia ha poi proseguito i festeggiamenti presso uno dei ristoranti del centro storico per poi immergersi nel paese in festa tra migliaia di visitatori.
La formula dei matrimoni in contemporanea ai festeggiamenti del settembre montecarlese, con l'opportunità di aderire a formule dalle più particolari a quelle più popolari, è allo studio dell'amministrazione comunale per il lancio della terza edizione di "Sposarsi a Montecarlo" che sarà presentata in ottobre e che già prevede la possibilità di sposarsi nelle cantine storiche del territorio, nel già citato Teatro dei Rassicurati e nella trecentesca Fortezza del Cerruglio. Iniziativa che al suo lancio nel 2011 ha fatto raddoppiare i matrimoni svolti a Montecarlo e che al settembre di quest'anno ha già superato i matrimoni del 2012.
Nessun commento:
Posta un commento