mercoledì 15 maggio 2013

MONTECARLO NEL CUORE DI FUCECCHIO. DI ROBERTO PASQUINELLI IL "CENCIO" DEL PALIO

Ha fatto ufficialmente il suo debutto davanti ai contradaioli in piazza Vittorio Veneto a Fucecchio, circondato da figuranti e sbandieratori, in vista della corsa di domenica prossima in Buca d'Andrea, l' "ex cava d'Andrea" chiamata comunemente dai fucecchiesi "La Buca": un ippodromo naturale adatto alle corse dei cavalli dove si terranno i tre giri di pista su cavalli montati a pelo dai fantini.
È il noto "cencio", il drappo che le dodici contrade della cittadina si contendono da oltre trent'anni con la storica rievocazione del Palio originario del 1200 e corso fino al 1863, creato quest'anno dal noto pittore montecarlese Roberto Pasquinelli presente alla cerimonia di presentazione di martedì scorso insieme agli ammimistrori comunali ed agli organizzatori del Palio.

Un arco di mattoni – che rimanda a una delle due torri di parco Corsini a Fucecchio – fa da cornice. Al di là c’è un cavaliere che accompagna il cavallo nella campagna in un giorno di festa. Quello del Palio, appunto. E sullo sfondo «c’è Fucecchio, visto dal lato più bello». Intorno all’arco tutti i simboli delle dodici contrade.


Nessun commento:

Posta un commento