Momenti di panico a Montecarlo per un tentativo di furto finito male con il forte sversamento di gasolio nella centrale piazza Nenni di Turchetto dove si trova il distretto Asl.
Erano circa le tre del mattino di martedi quando la pattuglia dell'Arma dei Carabinieri ha contattato il Sindaco di Montecarlo per informarlo di un tentativo di furto di gasolio ad un bilico Scania lasciato in sosta da un residente del comune di Porcari nella piazza della frazione di Turchetto e chiedere sostegno nell'opera di chiusura e bonifica della zona interessata colpita dalla sversamento per una superficie di almeno 200 metri quadri con la presenza di altre quo parcheggiate tra cui diversi mezzi della Asl.
Su imput del Sindaco verso le 5:30 si è recata su posto la polizia municipale di Montecarlo che ha sostituito i Carabinieri contattando una ditta specializzata nella pulizia e bonifica dell'area avviando le operazioni che si sono protratte fino alle 9 del mattino.
Il Sindaco di Montecarlo ha nel frattempo disposto l'elaborazione di un'apposita ordinanza e la definizione del divieto di sosta ai mezzi pesanti su tutte le aree pubbliche del territorio comunale a motivo della particolarità di questi mezzi e della sicurezza pubblica.
"Ieri notte abbiamo rischiato oltre ogni nostra tolleranza di fronte alla continua sosta, senza limiti e precauzioni da parte dei proprietari e conducenti, in questo caso nemmeno residenti a Montecarlo, di questi enormi mezzi sulle nostre piazze e strade, con progressiva usura ed imbrattatura dell'asfalto, che altrove sono difatti stazionati in apposite aree lontane dai centri abitati ed adeguatamente recintate.
Da tempo abbiamo avviato tramite la polizia municipale il censimento di questi mezzi su tutto il territorio in modo da poter preavvisare i proprietari dell'introduzione del divieto di sosta e poter concertare, almeno con i residenti del nostro comune, la possibile individuazione di un'area sicura ed in regola che risponda alle loro necessità lavorative e garantisca la totale sicurezza per l'incolumità pubblica. I fatti di ieri notte accelerano le cose con la introduzione già nei prossimi giorni del nuovo divieto di sosta. Una sola scintilla e avremmo avuto - conclude il Sindaco - letteralmente un disastro di portata unica solo per un tentativo di furto andato male, grazie all'intervento dell'Arma e della Polizia Municipale, che ringrazio per l'intervento atto a garantire la sicurezza dell'area fino all'avvio della bonifica".
Nessun commento:
Posta un commento