lunedì 27 maggio 2013

VINARIA DA RECORD A MONTECARLO, TUTTO ESAURITO NELLA FATTORIE E CANTINE DEL TERRITORIO. VIA AI LAVORI PER L'EDIZIONE 2014

Ha bissato tutti i record del passato l'edizione 2013 di Vinaria, la giornata di degustazione dei vini e prodotti tipici del territorio che si svolge nelle cantine e fattorie del territorio di Montecarlo. 


Sono state oltre 1200 le persone che nei due pomeriggi di sabato e domenica, nonostante le condizioni climatiche, hanno preso d'assalto la stazione di partenza dei Wine Bus, le navette che accompagnavano gli ospiti direttamente nelle aziende, esaurendo entro le quattro di domenica gli oltre mille kit predisposti dall'organizzazione comprendenti calice autografato, piantina e scheda raccolta punti per i premi messi in palio dall'azienda Brandani. Oltre 400 le presenze ulteriori, stimate invece direttamente nelle cantine del territorio, di coloro che hanno invece fatto visita alle aziende nelle ore più tarde del pomeriggio, a piedi in moto ed auto, per un bilancio della manifestazione senza precedenti.

Una forte presenza quella del pubblico giovanile, proveniente dalla toscana ma, curiosità, anche dal nord e sud Italia, di stranieri e famiglie che hanno deciso di passare un week end nelle aziende del territorio approfittando per una visita del centro storico dove la trecentesca Fortezza del Cerruglio è stata aperta al a pubblico, così come la mostra d'arte di Roberto Pasquinelli e la mostra fotografica organizzata della Proloco con il presidente Roberto Forassiepi.

Grande soddisfazione tra i produttori che hanno accolto il pubblico ben oltre l'orario di chiusura della manifestazione assieme ai sommelier dell'Ais e della Fisar ed agli espositori di prodotti tipici che hanno il loro da farsi per soddisfare al meglio le richieste e rispondere alle curiosità del vasto pubblico ben preparato sui giudici positivi espressi dalle più importanti e rinomate guide sui vini di Montecarlo. Positivo il riscontro dei ristoratori che hanno beneficiato dell'iniziativa alla quale da anni contribuiscono con menù a presso speciale.

Entusiasti e stanchi, partecipi fisicamente della manifestazione, il Sindaco Vittorio Fantozzi, l'assessore al Turismo Angelita Paciscopi ed il presidente del consorzio dei vini Doc di Montecarlo Gino Fuso Carmignani che annunciano novità e sorprese per la prossima edizione.

"Il successo senza precedenti di questa edizione - sottolineano il Sindaco e l'assessore - ci sprona subito a migliorare ed evolvere ancora questo evento sul quale da anni concentriamo le energie di tutto il territorio, dall'amministrazione, ai produttori a commercianti e che comincia a dare i propri frutti ponendosi a livello regionale come un appuntamento importante nel calendario delle iniziative legate alla promozione del vino e dell'enogastronomia. Per la prossima edizione sono in cantiere novità importanti, una rivoluzione nelle modalità di trasporto del pubblico con l'introduzione di altre soluzioni ed un calendario di eventi collaterali nelle cantine e nel centro storico ancora più ricco e particolare. A metà di giugno daremo nota della nuova data e di queste novità".

Nessun commento:

Posta un commento