venerdì 3 maggio 2013

SUCCESSO PER LA GIORNATA DEL LIBRO. OLTRE 400 VOLUMI OMAGGIO AD OSPITI E TURISTI, SI RIPETE IL PROSSIMO ANNO. IL SINDACO "SARÀ DEDICATA ALL'EDITORIA ED AI VOLUMI SULL'ENOGASTRONOMIA"


Un successo l'edizione zero di "Mangia Degusta Leggi" a Montecarlo dove amministratori e commercianti sono già all'opera per l'edizione del prossimo anno. Nata per celebrare la giornata mondiale unesco dedicata al libro, data che contestualmente ha dato il via ai lavori di arredo della nuova biblioteca comunale nei locali restaurati della Fondazione Pellegrini Carmignani, la manifestazione ha coinvolto direttamente tutto il settore della ristorazione montecarlese dove nei giorni dal 23 aprile in avanti sono stati consegnati ad ogni tavolo un libro accompagnato da simpatici segnalibri e cartoline promozionali per la vicina edizione di Vinaria del prossimo 25 e 26 maggio.

Grazie al patrocinio della Fondazione Banca del Monte di Lucca ed alla collaborazione con la case editrice Newton&Copton e dell'Ibs, il più grande sito italiano di vendita libri on line, sono stati più di 400 i volumi consegnati ai tavoli dei tredici locali aderenti all'iniziativa con grande riscontro positivo da parte degli ospiti e dei turisti che hanno visitato il borgo fondato da Carlo IV di Boemia.

Ed è in considerazione del riscontro ottenuto, anche dai media, che l'Amministrazione Comunale insieme al consorzio dei vini e del centro commerciale naturale, hanno sancito l'inserimento ufficiale della manifestazione tra le ricorrenti del calendario turistico culturale dell'anno montecarlese. 

"L'edizione del prossimo anno - sottolineano il Sindaco e gli assessori al turismo e cultura Angelita Paciscopi e Massimiliano Paluzzi - presenterà notevoli evoluzioni ed innovazioni, pensate già per questa prima edizione ma poi rinviate per mancanza di tempo e spazi, tra cui una serie di eventi culturali tra presentazioni di volumi e mostre itineranti e la previsione di un piccolo mercato e scambio libri ed altri articoli, anche attraverso l'idea della bauliera, con un attenzione tutta particolare dedicata al mondo dell'editoria legata all'enogastronomia, alla viticoltura ed all'olivicoltura e tutto ciò che è Green per farne nel tempo uno spazio dedicato di portata regionale".

Nessun commento:

Posta un commento