giovedì 1 novembre 2012

A MONTECARLO IL COMUNE NON AUMENTA L'ALIQUOTA IMU. L'ASSESSORE AL BILANCIO "BILANCIO BEN FATTO, NESSUNA PENALITÀ PER I CITTADINI"


Nessun aumento dell'Imu a Montecarlo. Scadeva lo scorso 31 ottobre il termine ultimo per deliberare le aliquote definitive di applicazione dell’Imu ed eventualmente procedere al loro aumento, alla luce dell’incasso ottenuto a giugno con la prima rata e degli ulteriori tagli previsti dal governo tecnico di Monti. L'amministrazione comunale di Montecarlo ha confermato l’impostazione approvata lo scorso 2 aprile insieme al bilancio di previsione, decidendo di mantenere le aliquote al 5 per mille per l'abitazione principale e relative pertinenze, l'8,6 per mille per per fabbricati ad uso abitativo locati da soggetto passivo d’imposta persona fisica con contratto concordato, il 9,6 per mille per le aree fabbricabili, i terreni agricoli e gli altri fabbricati e l'1 per mille sui fabbricati rurali a uso strumentale. Confermate anche le detrazioni previste dal regolamento comunale.


"La nostra scelta di non aumentare l'Imu - dichiarano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore al bilancio nonché vicesindaco Andrea Tocchini - è molto impegnativa in un momento di estrema difficoltà per tutti i Comuni, che ormai hanno ben pochi margini di manovra per il reperimento delle risorse necessarie alle loro attività. Grazie ad un ottimo lavoro di squadra tra Giunta ed uffici comunali, che mensilmente hanno monitorato entrate ed uscite, abbiamo potuto raggiungere questo risultato che ci consente di mantenere in equilibrio il bilancio comunale e di non penalizzare i cittadini montecarlesi. Dopo mesi di classifiche provvisorie e confronti mirati - concludono i due - è doveroso riconoscere loro come la maglia nera non appartenga più al comune di Montecarlo".

L'amministrazione comunale, peraltro, ha già avviato la definizione del bilancio 2013 che, alla luce delle novità introdotte a livello normativo, si presenta ancora più complessa e difficoltosa rispetto agli anni passati. Obiettivo dell'amministrazione in tal senso sarà il proseguo dell'opera di razionalizzazione ed innovazione nelle voci di spesa, avviato dalla giunta Fantozzi, al fine di contenere i sacrifici già richiesti ai contribuenti montecarlesi.

Nessun commento:

Posta un commento